AMD Big Navi vince su Nvidia Ampere nei test di latenza della memoria
I vantaggi si vedono sui carichi di lavoro elevati, ma come si riflettono in gioco?
When you purchase through links on our site, we may earn an affiliate commission.Here’s how it works.
Le schede videoAMD Big Navihanno avuto la meglio sulle contropartiNvidia Amperein un test che misura la latenza della memoria cache.
Il team diChips and Cheeseha misurato la latenza delle due schede video tramite dei test Benchmark sviluppati in OpenCL capaci di indicare la latenza della memoria delle GPU espressa in nanosecondi (ns).
Nello specifico, il confronto ha avuto come protagonisteAMD RX 6800 XTeNvidia RTX 3090.
I risultati sono a dir poco interessanti, in particolare se si considera che le schede Big Navi hanno una memoria che lavora su più livelli (il che, di norma, comporta una latenza maggiore), ma riescono comunque ad ottenere risultati vicini a quelli delle GPU Ampere.
Nvidiautilizza uno schema più diretto e la memoria lavora su due livelli di cache (L1 e L2). Le GPU Big Navi diAMDhanno due strati di memoria in più, per un totale di 4 livelli, ovvero: L0, L1, L2 e Infinity Cache (L3).
La cache della scheda video AMD è incredibilmente veloce e esprime una latenza molto bassa su tutti i livelli (66ns da L0 a L2), mentre laGPU Nvidiaha una latenza L2 maggiore (100ns).
Nel complesso le due schede video raggiungono risultati molto simili, se non identici, risultato che vista l’architettura delle GPU AMD pende a favore di quest’ultime.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Ben fatto AMD
Come osserva il team di Chips and Cheese: “Incredibilmente, la latenza della VRAM delle schede video RDNA 2 [Big Navi] è praticamente identica a quella delle GPU Ampere, anche se le GPU RDNA 2 devono passare per due livelli di cache in più.”
Il sito sostiene che la velocissime memorie cache L2 e L3 delle schede video AMD potrebbero dare un vantaggio con i carichi di lavoro elevati, il che potrebbe spiegare come mai le schede video RX 6000 si comportano egregiamente a risoluzioni più basse (dove la GPU non viene spinta al massimo).
Queste affermazioni necessitano di approfondimenti e non si può dare un giudizio complessivo basandosi sui dati sopra riportati. Inoltre non sappiamo in che modo un vantaggio in termini di latenza della memoria possa riflettersi sulle prestazioni in gioco. Nel complesso però, sembra che AMD abbia svolto un ottimo lavoro sulla memoria delle sue Big Navi.
Fonte:Tom’s Hardware
Darren is a freelancer writing news and features for TechRadar (and occasionally T3) across a broad range of computing topics including CPUs, GPUs, various other hardware, VPNs, antivirus and more. He has written about tech for the best part of three decades, and writes books in his spare time (his debut novel - ‘I Know What You Did Last Supper’ - was published by Hachette UK in 2013).
Your doctor may have an AI assistant taking notes during your next Zoom call
Quordle today – hints and answers for Friday, November 8 (game #1019)
Lego will let you build Sir Ernest Shackleton’s iconic lost ship, the Endurance, in its next Icons set