AMD perde terreno su Nvidia nel mercato GPU, si può parlare di crisi?

L’offerta non tiene il passo della domanda

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Da anni ormaiNvidiadomina il settore delle schede video per PC e negli ultimi mesi, a causa degli ormai noti problemi di produzione,AMDha perso un terzo della sua quota di mercato nel settore GPU. Questo nonostante l’azienda di Sunnyvale produca alcune delle migliorischede videoin circolazione.

In effetti i problemi di AMD non dipendono dalla qualità delle nuove GPU Big Navi, bensì dal fatto che l’azienda non sia riuscita a tenere il passo con la domanda dopo aver presentato le sueRadeon 6900 XTe6800 XT.

Come ormai risaputo, la pandemia da Covid 19 ha mandato in tilt la produzione con effetti devastanti sul mercato PC, che al contempo ha visto aumentare la domanda globale del 35% nel 2020 rispetto al 2019 (stando un report diJPR).

Ma perché AMD ha subito danni maggiori rispetto ad altre aziende? Il problema sembra essere legato al produttore dei chip AMD, ovvero TSMC, che si trova a dover soddisfare la domanda di diversi clienti importanti tra cuiSonyeMicrosoftrispettivamente perPS5eXbox Series X|S(entrambe equipaggiate con chip AMD), e naturalmente Apple.

Non ci sono più speranze per AMD?

Non ci sono più speranze per AMD?

Idatidescrivono una situazione spinosa per AMD, ma questo non vuol dire che l’azienda non possa recuperare il terreno perso. Anche se l’impossibilità di reperire le nuove GPU Big Navi ha creato un certo dissapore nella community, AMD non ha molto di cui lamentarsi. C’è grande domanda per entrambe le GPU Big Navi che, non a caso, sono andate sold out in poche ore ogni qualvolta ci fosse disponibilità.

Nonostante la scarsità di magazzino, AMD ha aumentato i suoi introiti grazie alle nuove Radeon 6000 e, stando aPassMark Software, la percentuale di utenti che stanno effettuando benchmark con configurazioni AMD ha raggiunto il 40%, quasi il doppio rispetto al 22% del 2018. In particolare nel segmento PC desktop, AMD ha superatoIntelcon il 51% dei PC equipaggiati con processori Ryzen.

Pur trattandosi di stime basate sui benchmark degli utenti, non di dati di vendita, questi numeri parlano chiaro e confermano la grande espansione di AMD degli ultimi anni.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Del resto l’azienda capitanata da Lisa Su deve fare qualcosa per sopperire alla scarsità di GPU e riprendere la rotta se vuole replicare risultati simili anche nel 2021.

Fonte:JPR

Hamish is a Senior Staff Writer for TechRadar and you’ll see his name appearing on articles across nearly every topic on the site from smart home deals to speaker reviews to graphics card news and everything in between. He uses his broad range of knowledge to help explain the latest gadgets and if they’re a must-buy or a fad fueled by hype. Though his specialty is writing about everything going on in the world of virtual reality and augmented reality.

La serie RTX 5000 di Nvidia potrebbe arrivare prima del previsto, ecco quando

Nvidia RTX 5090: le voci su un aumento di prezzo potrebbero essere esagerate

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale