Android 12 diventerà più simile a iOS grazie a questa nuova funzione

A real Android improvement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

ConAndroid 11non sono arrivate molte nuove funzioni sugli smartphone Android, ma sembra che con la versione 2021 del sistema operativo sviluppato daGooglele cose andranno diversamente.

La notizia arriva daGizChina, che ha individuato una nuova voca proposta all' AOSP (Android Open Source Project) per la modifica della pagina “Condividi Wi-Fi”. La nuova funzione permetterebbe di condividere le password del Wi-Fi con altri dispositivi nelle vicinanze.

Android è un sistema operativo open-source, il che significa che gli sviluppatori possono utilizzarlo, modificarlo e copiarlo liberamente in base alle esigenze dei produttori di smartphone. Modifiche al codice sorgente come quella sopracitata sono quindi candidate probabili nel diventare nuove funzioni Android.

Tale novità non è stata ancora “incorporata” nel vero senso della parola, il che sostanzialmente significa che per il momento non è ufficiale. Dato che però si tratta della proposta di un ingegnere Google, presto potrebbe diventarlo. E sicuramente noi speriamo che entri a far parte diAndroid 12.

Una funzione iOS

Una funzione iOS

Le attuali build di Android permettono di condividere le password del Wi-Fi tramite codice QR. Questo sistema funziona, anche se non è ottimale nel caso le persone si trovino in stanze differenti, non sappiano come si scansiona un codice QR o non possiedono un’applicazione adeguata per farlo.

I dispositivi iOS, iPadOS e macOS dispongono di un sistema migliore: se qualcuno nelle vicinanze ha bisogno di connettersi al Wi-Fi, apparirà una notifica sul dispositivo già connesso con la richiesta di condividere le informazioni d’accesso. Tale funzione è senz’altro pratica, soprattutto se i dispositivi da connettere sono più di uno.

Non a caso si tratta di una delle funzionalità più amate dai fanApple, quindi una funzione simile sui dispositivi Android sarebbe senz’altro benvenuta.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Non ci resta che attendere per vedere se questa funzione arriverà su Android 11 entro la fine dell’anno, e tenere le dita incrociate.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Android 16 arriverà in anticipo: ecco cosa troveremo nel nuovo aggiornamento

Snapdragon 8 Elite: Xiaomi 15 e Honor Magic 7 tra i primi a utilizzarlo

Recensione PS5 Pro