Apple ha un’idea per allungare la vita dei prossimi iPhone
I futuri iPhone potrebbero essere più resistenti e più sottili che mai
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Con l’implementazione del Ceramic Shield a protezione dello schermo diiPhone 12,Appleha ribadito il suo intento di migliorare la resistenza dei suoi smartphone per far si che durino più a lungo.
Il brevetto portato scoperto dalla rivista specializzataApple Insidere depositato presso loUSPTOdescrive un elemento in vetro che dovrebbe essere introdotto tra lo schermo e la scocca dei futuri iPhone in modo da aumentarne la resistenza strutturale senza incrementarne lo spessore.
Se la tecnologia venisse implementata, i prossimi iPhone sarebbero al contempo più sottili e resistenti rispetto all’attuale iPhone 12.
La struttura di rinforzo dovrebbe essere integrata in modo da non mostrare alcun segno di giuntura con il display per non influenzarne il design.
Come di consueto, trattandosi di un brevetto, non abbiamo alcuna certezza sul fatto che Apple riesca a implementare la tecnologia sul prossimoiPhone 13, ma molto probabilmente verrà introdotta nei modelli successivi.
Non possiamo nemmeno escludere che il progetto venga accantonato, ma il fatto che sia stato depositato pone l’accento sulla direzione presa da Apple riguardo la resistenza dei suoi iPhone.
Gli iPhone costano parecchio e ricevono aggiornamenti software per anni, quindi sono già concepiti per resistere nel tempo. Se Apple riuscisse a produrre un hardware longevo quanto gli aggiornamenti software dei suoi iPhone, il prezzo richiesto per acquistarli diventerebbe molto più accettabile e contribuirebbe ad aumentare ulteriormente il successo degli smartphone più venduti al mondo.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Fonte:PocketNow
James is a freelance phones, tablets and wearables writer and sub-editor at TechRadar. He has a love for everything ‘smart’, from watches to lights, and can often be found arguing with AI assistants or drowning in the latest apps. James also contributes to 3G.co.uk, 4G.co.uk and 5G.co.uk and has written for T3, Digital Camera World, Clarity Media and others, with work on the web, in print and on TV.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale