Apple spiega come funziona l’audio spaziale sugli AirPods con Apple TV

L’audio spaziale è arrivato su tvOS e MacOS

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Appleha svelato nuovi dettagli su come l’audio spaziale funzionerà sugliAirPods ProeAirPods Maxcon i dispositivi tvOS comeApple TV 4K.

Apple ha confermato che saranno supportati i contenuti Dolby Digital 5.1 / 7.1 eDolby Atmos, per rendere il suono dei vostri film e delle vostre serie TV preferite più immersivo che mai.

Apple ha anche spiegato come funziona il tracciamento dinamico dei movimenti della testa, per assicurare che il canale audio surround si senta nel punto corretto, anche ruotando la testa, rivolgendo lo sguardo altrove e spostando i dispositivi connessi.

Se per qualche motivo dovete alzarvi, il tracciamento si riattiverà in automatico una volta che vi sarete seduti nuovamente.

Connettere i vostri AirPods al dispositivo tvOS dovrebbe essere molto semplice: Apple afferma che sarà sufficiente trovarsi nei pressi del dispositivo con i vostriauricolariocuffie, e una notifica vi inviterà a effettuare la connessione.

La soundbar non serve più

La soundbar non serve più

Apple TV4Kincludeva già il supporto Dolby Atmos, ma quest’ultimo aggiornamento vi consente di godere di un’esperienza audio immersiva senza la necessità di acquistare una costosasoundbaro deglialtoparlanti Dolby Atmos.

In più, se siete soliti guardare la televisione di notte vi basterà indossare i vostri AirPods per non disturbare nessuno, senza il bisogno di abbassare il volume al minimo.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

AllaWWDCnon si è parlato dei tanto attesiAirPods 3, per i quali dovremo aspettare almeno fino alla fine del 2021.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Recensione FiiO FH19

Recensione Xiaomi Buds 5

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio