Carenza globale di chip, ora sono introvabili anche le macchine per produrli

Sembra che la carenza di semiconduttori durerà ancora a lungo

When you purchase through links on our site, we may earn an affiliate commission.Here’s how it works.

La carenza globale di semiconduttori è ben nota, basti pensare all’impossibilità di trovare le nuoveschede graficheo lePS5e leXbox Series X. E adesso, la situazione si aggrava andando a colpire anche chi produce i macchinari che servono per realizzare i chip.

La crisi dei semiconduttori sarebbe iniziata durante il quarto trimestredell’anno scorso e una delle cause principali è naturalmente la chiusura degli stabilimenti a causa della pandemia di COVID-19, che ha costretto i produttori di chip a modificare i propri piani di ampliamento della produzione, arrivando così alla situazione di stallo attuale.

Secondo le ultime notizie, i tempi di attesa per le apparecchiature specializzate ora arrivano fino a un anno.

Una reazione a catena

Una reazione a catena

Secondo le fonti di settore, ci sono quattro tipi di apparecchiatura di produzione considerati vitali e colpiti dalla crisi.

“Alcuni dei produttori di apparecchiature stanno subendo le conseguenze della carenza di chip, altri stanno affrontando problematiche con la forza lavoro a causa dei lockdown provocati dalla pandemia, un elemento che ha un impatto negativo su tutti gli attori del settore tecnologico e che ha un forte peso sul processo di realizzazione dei macchinari”, ha dichiarato una fonte anonima molto informata aNikkei Asia.

Mitsubishi Electric, il primo produttore di macchine perforatrici a laser impiegate sulle schede a circuiti stampati e sui sottostrati dei chip, starebbe indicando date di consegna di oltre dodici mesi per gli ordini.

I tempi prolungati per gli utensili più importanti per la produzione dei chip, naturalmente, avranno un impatto immenso sui piani di espansione delle capacità produttive, non solo per chi realizza i chip, ma per tutta la supply chain, dai servizi di imballaggio ai fornitori di servizi di testing, fino ai fornitori dei sottostrati.

Are you a pro? Subscribe to our newsletter

Are you a pro? Subscribe to our newsletter

Sign up to the TechRadar Pro newsletter to get all the top news, opinion, features and guidance your business needs to succeed!

“Si tratta di una reazione a catena”, dichiara Chiu Shih-fang, un analista tecnologico che si occupa anche di supply chain presso il Taiwan Institute of Economic Research. “I produttori di componenti elettronici e di autoveicoli si aspettano che i produttori di componenti estendano le capacità produttive per gestire e risolvere la carenza. Tuttavia, quando i produttori si rivolgono ai fornitori di apparecchiature e materiali, viene loro risposto che le consegne potrebbero protrarsi fino a fine anno o addirittura all’anno prossimo”.

Secondo Shih-fang, anche se il ritardo influirà solo su uno o due componenti, avrà comunque un effetto a cascata con il rischio di far deragliare l’intero sistema.

Fonte:Nikkei Asia

With almost two decades of writing and reporting on Linux, Mayank Sharma would like everyone to think he’sTechRadar Pro’sexpert on the topic. Of course, he’s just as interested in other computing topics, particularly cybersecurity, cloud, containers, and coding.

A new form of macOS malware is being used by devious North Korean hackers

Move over Steam Deck and forget the Switch 2 - the next-generation of handheld gaming PCs is almost here

We might have our first look at the long-rumored Samsung tri-fold