Dimenticate le fotocamere da 108 MP, è in arrivo il sensore Samsung da 200 MP
In lavorazione anche sensori da 250 MP e 600 MP
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Si sa cheSamsungnon si limita a produrre smartphone, ma si occupa anche di rifornire altre aziende del settore di sensori per le fotocamere. Per esempio troviamo il sensore Samsung da 108 MP su molti dispositivi di recente uscita, come ad esempio la serieXiaomi Mi 10.
Negli ultimi tempi sono trapelate varie indiscrezioni secondo cui l’azienda starebbe lavorando a un sensore da 600 MP. Si dice che Samsung introdurrà svariati nuovi sensori prossimamente, tra cui uno da 200 MP. Secondo il leaker IceUniverse, i nuovi sensori ISOCELL usciranno nel 2021.
Samsung ISOCELL will launch many innovative sensors in 2021.200MP is coming soon.January 9, 2021
Non mancano i problemi
Un sensore più grande è in grado di recepire un numero maggiore di informazioni a una risoluzione superiore, anche quando l’immagine viene tagliata o zoomata. Di conseguenza, anche i risultati al buio o in condizioni di luce scarsa saranno più soddisfacenti.
Non è detto però che un sensore più grande o una risoluzione maggiore si traducano necessariamente in foto eccezionali. Molto dipende anche dal software utilizzato per processare le informazioni catturate dal sensore. Gli smartphoneAppleeGoogle, per esempio, sono conosciuti per le magnifiche prestazioni della fotocamera, anche se non montano sensori del calibro di quelli Samsung o di altri dispositivi Android.
Inoltre, questi sensori sono di grandi dimensioni anche fisicamente, il che richiede uno spazio maggiore per il posizionamento sullo smartphone. Si dice che il sensore da 600 MP Samsung continui a essere rimandato proprio per la difficoltà nel ridurne le dimensioni.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?
Recensione Samsung Galaxy A55
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale