Generatore di password, ecco perché ne vale la pena

Quando si tratta di sicurezza, meglio usare tutti gli strumenti disponibili per generare password sicure.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Usare un generatore di password è un accorgimento che ci aiuta a rafforzare l’efficacia delle nostre password, rendendole difficili da “indovinare” o violare da parte di malintenzionati.

Su TechRadar abbiamo parlato diverse volte disicurezza informatica, non solo consigliandovi i miglioriantivirusche abbiamo testato per voi, ma approfondendo alcuni concetti fondamentali come ilransomwaree l’importanza di non fermarsi ai solibackup di sistema.

Oggi vogliamo approfondire un argomento molto importante: perché ha senso scegliere e utilizzare un password manager nell’ambito della gestione delle vostre password.

I risultati di un’indagine condotta da Covewar, di cui vi abbiamo parlatodi recente, indicano che quasi metà degli attacchi ransomware inizia con la compromissione dei servizi di desktop remoto, il furto di credenziali, la violazione dipasswordpredefinite o troppo comuni, o ancora a causa di vulnerabilità non risolte.

Questo deve farci riflettere: quante volte riutilizziamo la stessa password per diversi account? La comodità di non dover ricordare decine di chiavi di accesso è una forte tentazione, ma troppo spesso sottovalutiamo le conseguenze di un attacco informatico andato a segno.

Una password violata può generare un effetto domino con conseguenze disastrose: immaginate che uno dei servizi online che utilizzate subisca un attacco hacker. Le vostre credenziali finiscono in un database condiviso sul dark web e se la password in questione è associata ad altri servizi, ecco che la portata dei danni può aumentare a dismisura.

Non è un caso che i miglioribrowserinizino a integrare funzioni di sicurezza che avvisano gli utenti quando un account risulta compromesso. Alcuni, come Chrome, fanno molto di più, segnalandovi le password ripetute su più account, per aiutarvi a tenere traccia delle vostre abitudini di sicurezza e, possibilmente, correggere eventuali vulnerabilità.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Il primo passo per proteggervi da possibili violazioni è utilizzare unpassword manager, che vi consente di archiviare in modo sicuro, tramite crittografia, tutte le vostre password all’interno di un vault codificato e accessibile solo tramite una password univoca e complessa che dovrete conservare e non divulgare mai.

Un altro passo è adottare, laddove possibile,l’autenticazione a due fattori o la verifica in due passaggi, che prevede l’integrazione della password con un secondo fattore, come i vostri dati biometrici o il vostro smartphone, per vanificare l’eventuale furto della parola d’accesso.

Ma tutto questo è sufficiente?

Generatore di password, perché usarlo?

Generatore di password, perché usarlo?

Un ulteriore passo verso una protezione efficace è quella di adottare un generatore di password casuali.

La prudenza, la capacità di riconoscere le e-mail sospette e l’uso degli strumenti citati in precedenza sono fattori essenziali, ma potete innalzare l’asticella creando delle password uniche e casuali, difficili da ricordare ma anche da indovinare, associando questa operazione a un password manager che vi aiuti a conservare e utilizzare al volo le vostre credenziali grazie alla compilazione automatica dei form di accesso su app e siti web.

Si tratta di uno strumento che, come dice il nome stesso, genera automaticamente una password complessa e casuale che potrete memorizzare per l’utilizzo in app e siti web. Una funzione analoga viene offerta daGoogleChrome, che vi suggerisce una password efficace quando effettuate la registrazione a un nuovo servizio/sito web.

Molto spesso, questo strumento è associato a un password manager, ad esempioLastPass, dunque è probabile che molti di voi ne utilizzino già uno, ma così non fosse, abbiamo elencato alcuni generatori di password online e non che vale la pena prendere in considerazione.

Alcuni password generator da prendere in considerazione

Strong Password Generator: uno strumento semplice ma sicuro. Si tratta di un password generator online che crea password efficaci con un clic. Queste vengono salvate localmente sul vostro computer, dunque non vengono archiviate online o sui server del programma.

Potrete stabilire la lunghezza e la composizione, praticamente senza limiti. In pochi secondi, durante i nostri test, siamo riusciti a generare una stringa di un milione di caratteri, anche se una password del genere non ha un vero uso pratico.

In ogni caso, potete indicare i tipi di caratteri da inserire, come lettere minuscole e maiuscole, numeri e simboli. Ogni password viene associata a un codice QR unico, in modo da trasferirla facilmente su un tablet o uno smartphone.

LastPass: un password generator efficace e sicuro, nonché del tutto gratuito. Offre varie funzioni extra, ed è disponibile sia online sul sito web di LastPass che all’interno dell’omonima app del password manager.

Potrete scegliere la lunghezza della password, da 1 a 50 caratteri, nonché parole d’accesso facili da pronunciare (senza numeri o caratteri speciali), facili da leggere (senza caratteri che possono essere confusi come 1 e l) e standard (contenente ogni tipo di carattere). Potrete scegliere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, cifre e/o simboli. Infine, una barra a colori indica l’efficacia della password appena creata.

Come dicevamo, LastPass è anche un password manager, ed è uno dei migliori sul mercato. Potrete importare direttamente le password nello strumento, che offre altre funzioni avanzate.

NordPass:un generatore di password gratuito che consente di creare password online e nel password manager NordPass, con un massimo di 60 caratteri di lunghezza.

Potrete scegliere fra lettere maiuscole e minuscole, cifre, simboli o una combinazione di tutti questi elementi, inoltre esiste un’opzione che esclude caratteri ambigui come il numero 1 che potrebbe essere confuso con una L minuscola.

Il generatore nell’app è efficace e consente di salvare subito la password e, come dicevamo, la versione di base è 100% gratuita.

In conclusione

Non sottovalutate l’importanza di creare password uniche, difficili da indovinare e abbastanza complesse da non essere hackerabili.

All’inizio può essere “faticoso” dover scegliere una sola password per ogni servizio o app che utilizzate, ma considerati i rischi a cui ci esponiamo ogni giorno sulla rete, vale la pena dedicare qualche minuto a definire una policy delle password sicura e priva di falle evidenti.

La sicurezza informatica è uno degli argomenti che ci stanno più a cuore, dunque continuate a seguire TechRadar per tutte le notizie e gli approfondimenti in materia.

Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.

Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti

Amazon sequestra i domini utilizzati dagli hacker russi per colpire i sistemi Windows

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google