Google Assistant, Alexa, e Siri si uniscono per la smart home

La vostra smart home sta per diventare ancora più smart

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

La vostra casa intelligente sta per diventare ancora più smart secondo l’ultimo aggiornamento ricevuto da Zigbee Alliance, un gruppo di società che lavora per il raggiungimento di un unico standard nel campo dei dispositivi dimestici intelligenti.

Il gruppo di aziende, che includeApple,GoogleeAmazon, ha affermato di essere pronto per il lancio nel 2021, dichiarando che rilascerà una prima bozza di proposte entro la fine del 2020.

Nell’annuncioil gruppo ha descritto gli obiettivi del cosiddetto “Project Connected Home over IP”, promettendo l’unificazione di un’industria frammentaria grazie a uno standard di connettività singolo.

Più scelta per i consumatori

Più scelta per i consumatori

Il lancio previsto per il 2021 significa che potremmo vedere un’unificazione prima di quanto ci aspettiamo, soprattutto considerando i ritardi che si sono verificati nei processi produttivi di molte aziende a causa della pandemia globale in corso.

La Zigbee Alliance ora conta 145 aziende attive, tra cui nomi noti del settore come PhilipsHue eSamsungSmartThings.

L’obbiettivo è di creare uno standard di connettività affidabile per i dispositivi smart home che possa essere impiegato dai produttori per migliorare l’esperienza utente, rendendo più semplice creare il proprio sistema smart home.

Questa collaborazione tra molte grandi aziende potrebbe garantirci una scelta più ampia nel momento in cui ci troviamo a scegliere il nuovo dispositivo da aggiungere al nostro impianto domotico. In teoria non ci saranno più restrizioni e non dovremo più scegliere solo dispositivi appartenenti allo stesso ecosistema, e le aziende produttrici potranno introdurre il supporto a più assistenti vocali (come Google Assistant, Alexa e Siri).

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

I dispositivi interessati includono quelli per l’illuminazione e quelli elettrici, i sistemi di controllo HVAC, i controlli per accesso e sicurezza, i televisori, e molti altri.

Il progetto ha un che di quasi utopico, ma bisogna tenere a mente che le varie aziende potranno comunque scegliere quali tecnologie vogliono implementare. Insomma, a tutto c’è un limite, e non c’è da aspettarsi cheApple HomePod 2supporterà Alexa.

ViaAndroid Central

Olivia was previously TechRadar’s Senior Editor - Home Entertainment, covering everything from headphones to TVs. Based in London, she’s a popular music graduate who worked in the music industry before finding her calling in journalism. She’s previously been interviewed on BBC Radio 5 Live on the subject of multi-room audio, chaired panel discussions on diversity in music festival lineups, and her bylines include T3, Stereoboard, What to Watch, Top Ten Reviews, Creative Bloq, and Croco Magazine. Olivia now has a career in PR.

Recensione Eureka J15 Pro Ultra

EUREKA J15 Pro Ultra, robot aspirapolvere senza compromessi e senza spendere troppo

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google