Google Chromecast ora supporta il formato HDR10+
Il formato rivale di Dolby Vision è in arrivo su nuovi servizi e applicazioni per lo streaming
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
RokueGooglehanno annunciato che i loro dispositivi per lo streaming presto supporteranno i contenutiHDR10+su alcune applicazioni specifiche.
Google questa settimana ha annunciato di aver ottenuto la certificazioneHDR10+per il suoChromecast con Google TV, esattamente come Roku due settimane fa per il suo nuovo Roku Express4K+.
Oltre aiservizi di streaming, ora anche Paramount Plus inizierà a trasmettere film e serie TV in HDR10+, unendosi a piattaforme comeAmazon Prime Videoe Rakuten.
Cos’è il formato HDR10+?
ComeDolby Vision, HDR10+ è un formato che utilizza i cosiddetti “metadati dinamici” per migliorare le immaginiHDRin ogni scena o ripresa, consentendo agli spettatori di avere la migliore esperienza visiva in assoluto con qualsiasi documentario o programma televisivo.
Entrambi i formati sono simili - ma allo stesso tempo molto diversi - dall’HDR10 ‘standard’ che utilizza metadati statici per tutta la durata del film o della serie TV. Mentre Dolby Vision applica una correzione del colore scena per scena, HDR10+ utilizza un algoritmo proprietario per velocizzare la conversione dei metadati da statici a dinamici.
SiaSamsungche Dolby, le aziende proprietarie delle rispettive tecnologie, insistono sul fatto che non esista alcuna forma di competizione tra i due formati. Ci sono comunque state delle divisioni, infatti iTV SamsungQLEDsupportano HDR10+ mentre gliOLEDLG supportano Dolby Vision.
ViaFlatpanels HDeWhat Hi-Fi?
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google
La speranza per l’anello intelligente Apple si riaccende: cosa sappiamo finora
Recensione PS5 Pro