Google sta lavorando a un Fitbit con Wear OS

Google sta di nuovo investendo su Wear OS

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Googledi recente ha iniziato a investire nuove risorse nel miglioramento del suo sistema operativo persmartwatch Wear OS, e nel prossimo futuro potrebbe arrivare un nuovoFitbitbrandizzato Google.

Google ha acquisitoFitbitall’inizio del 2021: dopo più di un anno di negoziazioni e indagini sulla protezione della privacy degli utenti, a metà gennaio le due aziende hanno annunciato che la procedura di acquisizione era completa.

La partnership è ancora all’inizio, ma gli ultimi sviluppi suggeriscono che molte cose stanno accadendo nei retroscena. Presto potrebbe arrivare unosmartwatchche combina il meglio che le due aziende hanno da offrire.

Perchè proprio ora?

Perchè proprio ora?

Wear OS, un tempo conosciuto come Android Wear, viene utilizzato da aziende di dispositivi indossabili come Fossil, Mobvoi e Huawei per la produzione dismartwatch economicirispetto a quelli proposti daApple, ma ricchi di funzioni avanzate.

Eppure negli ultimi tempi sembra che la popolarità di Wear OS sia in declino rispetto alla quota di mercato detenuta da Apple eSamsung. Vale la pena notare che Google non ha ancora prodotto uno smartwatch riportante il proprio marchio per sfoggiare il prima persona il sistema operativo.

Come riportato daMichael Perrigo di Chrome Unboxed, Google di recente ha iniziato a investire le energie nello sviluppo di Wear OS, rendendo testi ed emoji supportati da Gboard. Non si tratta di un aggiornamento da poco, e potrebbe essere stato fatto nell’ottica di alcune altre novità all’orizzonte.

Finora tutti i Fitbit hanno utilizzato il sistema operativo proprietario Fitbit OS, ma il passaggio a Wear OS conferisce ai dispositivi un ventaglio di opzioni più ampio, tra cui il supporto a Google Fit e altri strumenti come Strava.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

L’app Fitbit per smartphone è già compatibile con molti strumenti per il fitness di terze parti, ma Wear OS dà agli utenti più opzioni già integrate di default sullo smartwatch.

Cosa possiamo aspettarci?

Fitbit non è solita svelare le novità in anticipo, a meno che non si tratti di indiscrezioni. Se un nuovo dispositivo simile è davvero in fase di sviluppo, probabilmente non lo sapremo fino alla presentazione effettiva.

In alternativa, presto potremmo vedere una versione di Fitbit OS arricchita da tecnologie del marchio Google, tra cui per esempio app integrate che consentano di accedere più velocemente a Google Calendar o il supporto a Google Pay come alternativa a Fitbit Pay.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Recensione Huawei Watch GT 5

Google porta Wear OS 5 sui vecchi Pixel Watch: ecco cosa cambia

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale