Google, Xiaomi e Oppo: i prossimi smartphone avranno un display OLED pieghevole Samsung
Novità sul nuovo smartphone pieghevole Google
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
I produttori di smartphone cercano di dedicare al display tutto lo spazio possibile per renderlo sempre più grande, quindi è chiaro che nel prossimo futuro vedremo sempre più smartphone pieghevoli o con display “arrotolabile”, comeLG RollableoSamsung Galaxy Z Fold 3. Ne abbiamo già visti alcuni prodotti daSamsungnegli ultimi anni, e anche Huawei ha da poco presentato il nuovo Mate X2.
Gira voce che Samsung Display stia progettando display pieghevoli per produttori famosi come Xiaomi, Oppo eGoogle, mentre il competitorLGsarebbe il fornitore prescelto daAppleper il suoiPhone pieghevole.
La notizia arriva daThe Elec: la testata sudcoreana riferisce che Google sarebbe interessa alla produzione di uno smartphone pieghevole simile a Samsung Galaxy Z Fold e all’ultimo pieghevole presentato da Huawei.
Non è la prima volta che sentiamo una notizia simile: nel 2020 l’azienda aveva iniziato a lavorare a un dispositivo pieghevole con nome in codice “Passport”, che si diceva sarebbe uscito nel 2021. Qualche altra indiscrezione parlava del possibile arrivo di uno smartphone Google con display scorrevole.
Le ultime notizie presentano l’ulteriore conferma che Google sarebbe seriamente interessata ad entrare nel mondo degli smartphone pieghevoli: l’azienda infatti ha richiesto la produzione di un pannello da 7,6" pieghevole, leggermente più grande rispetto al display che troviamo suGalaxy Z Fold 2.
Allo stesso modo, anche Xiaomi si sarebbe affidata a Samsung Display per la produzione dei display per i suoi pieghevoli. Xiaomi in precedenza aveva già presentato uno smartphone pieghevole con schermo esterno scorrevole, ma pare che abbia deciso di cambiare rotta e seguire uno schema più tradizionale. Secondo le ultime indiscrezioni, Xiaomi avrebbe richiesto un classico display pieghevole da 8,03".
Oppo invece avrebbe richiesto un pannello pieghevole con design a conchiglia simile a quello di Moto Razr eGalaxy Z Flipda 7,7", con l’aggiunta di un piccolo display esterno da 2". Oppo in precedenza aveva già parlato di uno smartphone pieghevole dal design innovativo e di un dispositivo arrotolabile, quindi sarà interessante vedere come implementerà nei suoi piani il nuovo meccanismo a conchiglia.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Detto questo, sembra che Google stia anche apportando dei cambiamenti alla parte software: l’ultima beta diAndroid 12indica che la nuova versione del sistema operativo si adatterà più facilmente ai dispositivi dotati di display più grande.
Jitendra has been working in the Internet Industry for the last 7 years now and has written about a wide range of topics including gadgets, smartphones, reviews, games, software, apps, deep tech, AI, and consumer electronics.
Pixel 9: aggiornamento in arrivo con correzioni per Bluetooth, fotocamera e display
Attenzione utenti Pixel 6, Android 15 causa malfunzionamenti gravi
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google