Grazie a TCL i prezzi dei TV OLED potrebbero crollare nel 2023

I primi TV OLED TCL arriveranno sul mercato nel 2023

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Con l’arrivo dei primi TVOLEDprodotti daTCLprevisto per il 2023, i prezzi deiTV OLEDpotrebbero ridursi drasticamente.

I pannelli OLED hanno dei costi di produzione più elevati rispetto ai tradizionali LCD, anche se la loro ampia diffusione sembra aver influito positivamente sui prezzi negli ultimi due anni. Stando a quanto dichiara TCL, grazie a un nuovo metodo produttivo scelto dall’azienda, la produzione di pannelliOLEDpotrebbe diventare significativamente più economica, portando a una conseguente riduzione del prezzo finale.

Nello specifico si tratta di un metodo di produzione chiamato IJP (inkjet-printed panels), che consiste nello “stampare” dei pannelli OLED tra diversi strati di vetro, piuttosto che utilizzare i tradizionali pannelli WOLED (white OLED) che si trovano sui TV OLED attualmente in commercio e hanno costi di produzione decisamente più alti.

Chase LI,  senior analyst presso IHS Markit, afferma che “Oltre alla competizione con gli LCD nel mercato dei display di fascia alta di tutte le dimensioni, il mercato OLED rimane limitato a causa dei costi di produzione."[…]“la tecnologia IJP ha il potenziale per ridurre drasticamente i costi dei produzione, rendendo gli OLED più competitivi rispetto alla controparte LCD, sia per il segmento TV che per quanto riguardaportatilietablet.”

Non sappiamo se i TV OLED prodotti con il metodo IJP riusciranno a garantire la stessa qualità dell’immagine dei corrispettivi tradizionali, ma a fronte di una sostanziosa riduzione dei prezzi gli utenti potrebbero comunque essere disposti ad accettare dei compromessi.

Attualmente tutti i pannelli OLED presenti sul mercato vengono prodotti daLG, che li  fornisce a LG Electronics (un’entità separata) oltre che aPanasonic, Philips eSony.

Con l’entrata in scena di TCL, il terzo produttore mondiale dopoSamsunge LG, il monopolio di LG verrà messo in discussione portando inevitabilmente a una riduzione dei prezzi dei pannelli OLED.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Con l’imminente arrivo dei displayMini LEDche inizieranno a uscire tra il 2021 e il 2022 e le premesse poste dal nuovo sistema produttivo TCL, possiamo dire che, molto probabilmente, in un futuro prossimo i TV OLED costeranno molto meno.

Henry is a freelance technology journalist, and former News & Features Editor for TechRadar, where he specialized in home entertainment gadgets such as TVs, projectors, soundbars, and smart speakers. Other bylines include Edge, T3, iMore, GamesRadar, NBC News, Healthline, and The Times.

La speranza per l’anello intelligente Apple si riaccende: cosa sappiamo finora

Google svela accidentalmente Jarvis AI, l’assistente che farà le ricerche per te

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google