Il portatile più potente di sempre non è più in vendita: ecco perché

Potrebbe tornare a presto con una nuova scheda madre

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Origin PC è un’azienda con sede a Miami (FL, USA) e produce computer fuori dagli schemi per gamer e appassionati di overclock. L’azienda, che è stata lanciata dagli ex dirigenti di Alienware subito dopo l’acquisizione da parte di Dell nel 2009, ha lanciato nei giorni scorsi NS-15, una workstation portatile dotata diAMDRyzen 9 5950X.

Si tratta della CPU di punta della recente lineupZen 3di AMD, dotata di 16 core e 32 thread e frequenza massima di 4,9 GHz con un un TDP di 105W. Questo processore montato su un portatile potrebbe sprigionare una quantità davvero elevata di calore, ma in precedenza Origin PC aveva già realizzato EON15-X, un altro portatile dotato di CPUAMD Ryzen 3950Xche ha saputo stuzzicare l’appetito dei gamer più esigenti, in cerca di un portatile di fascia alta per giocare in mobilità.

Il problema alla nuova workstation NS-15 di Origin PC è stato causato dalla necessità di ottenere un aggiornamento firmware per la scheda madre basata su chipsetIntelB450 montata sulla workstation. Il produttore ha quindi dovuto rimuovere la possibilità di acquistare NS-15 con le più recenti CPU AMD.

Voci interne indicano che ci vorranno all’incirca un paio di mesi per concludere le procedure di aggiornamento, pertanto Techradar Pro USA ha valutato che le workstation dotate delle nuove CPU saranno rimesse in vendita per l’inizio del nuovo anno, mentre rimangono disponibili per l’acquisto le versioni dotate di CPU della serie 3000.

Ryzen 5000

Ryzen 5000

Esiste anche la possibilità che la workstation venga dotata di una nuova scheda madre, che andrebbe a supportare nativamente i processoriRyzen 5000e aggiungerebbe inoltre alcune nuove funzionalità.

Una volta risolti i problemi iniziali, la NS-15 dotata di5950X sarà di gran lunga il modello più potenteattualmente presente sul mercato.

I benchmark professionali realizzati dagli specialisti di workstation Pugetsystems e Anandtech hanno dimostrato che il5950Xsupererà le prestazioni delle precedenti workstation dotate di CPU AMD di circa il 20%.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

NS-15

La workstation è disponibile nel singolo formato da 15,6”, ma risulta essere più spessa di un normale notebook per via del sistema di raffreddamento migliorato, necessario per supportare le CPU Ryzen desktop di fascia alta.

Sarà in futuro possibile dotare la NS-15 di una scelta di 7CPUa partire da Ryzen 7 3700X, per arrivare fino alla 5950X di cui abbiamo parlato poco fa. Al momento Origin PC permette di montare unaGPUa scelta tra RTX 2060-P e RTX 2070-P, le versioni più estreme dei chipNvidia, mentre possono essere montatikit di RAMa propria scelta fino a un massimo di 64 GB DDR4-3200.

A livello di storage è possibile installare 2SSDfino a un totale di 8TB. Le altre caratteristiche di rilievo sono lo schermo con risoluzione full-HD IPS da 15,6” e 144Hz per la quale non esistono alternative, 2 porte USB 3.2 di tipo A, 1 porta USB 2 sempre di tipo A, 2 jack audio, RJ45, display port 1.4 (su USB 3.2 di tipo C), mini display port 1.4 e HDMI 1.4.

A causa delle ampie possibilità di configurazione della workstation il prezzo di acquisto è estremamente variabile, ma potete andare aquesto indirizzoper provare a configurare il portatile dei vostri sogni: Origin PC spedisce anche in Italia.

Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti

Google svela il processore Axion per i data center, ma non sarà mai in vendita

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google