Intel DG2: la produzione delle GPU gaming Intel potrebbe passare nelle mani di TSCM
Si presume che verranno costruite con il nodo produttivo a 7nm
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Stando a quanto riportato da un report, le schede grafiche ad alte prestazioni diIntelconosciute come DG2, verranno prodotte da TSMC. Erano circolati rumor simili già nei mesi scorsi, ma le più recenti indiscrezioni, oltre riproporre una possibile partnership tra Intel e TSMC, lasciano intravvedere elementi finora sconosciuti
Il report in questione proviene daReuterse afferma che Intel esternalizzerà la produzione delle sue schede video DG2 a TSMC, che per l’occasione dovrebbe utilizzare un processo produttivo a 7nm migliorato. Intel ha già dichiarato ufficialmente che non produrrà le GPU internamente, ma non ha ancora dato conferme rispetto a chi se ne occuperà.
Alcuni rumor circolati in tempi non sospetti indicavano che le GPU gaming di Intel avrebbero usufruito del nuovo nodo a 6nm di TSMC ma, anche se l’ipotesi fosse smentita, le premesse sembrano buone.
Le fonti di Reuters sostengono infatti che il processo a 7nm che verrà utilizzato per la produzione delle schede grafiche Intel sarà superiore a quello da 8nm scelto daSamsungper la serie RTX 3000 diNvidia(e anche più avanzato di quello da 7nm utilizzato da TSMC per la serie RX 6000 diAMD).
Queste premesse lasciano intendere che le schede video Intel, in particolare quelle di fascia alta, avranno un elevato potenziale, anche se per ora si tratta solo di speculazioni.
Qualche ipotesi su prezzi e data di lancio
Il report diReuterssostiene afferma che le schede DG2, anche dette Intel Xe-HPG (high-performance gaming) GPU, verranno inserite nel mercato come concorrenti dirette delle GPU Nvidia e AMD nella fascia di prezzo che va dai 400€ ai 600 € circa. Facendo una media, ci aspettiamo di vedere prezzi che si aggirano sui 500€, ma ancora una volta parliamo di approssimazioni.
I primi rumor che riguardavano le schede Intel DG2 le mettevano sullo stesso piano diNvidia RTX 3070, che (almeno sulla carta) è stata lanciata a un prezzo di 499$, anche se come ben sappiamo lo street price raggiunge ben altre cifre.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Per quanto riguarda la data di lancio, abbiamo sentito dire che Intel lancerà le schede video DG2 nel corso del 2021, e anche il report di Reuters conferma questa ipotesi, lasciando però aperta l’opzione 2022.
Di certo Intel è intenzionata a non ripetere gli errori della concorrenza che, nonostante le recenti vicende e la quasi totale assenza di prodotti acquistabili in rete, è nel mercato delle GPU gaming da anni.
Se vi state chiedendo dove sono le schede grafiche DG1, vi informiamo che si tratta delle GPU Intel Iris Xe Max già presenti su alcuni portatili usciti a cavallo tra 2020 e 2021.
Darren is a freelancer writing news and features for TechRadar (and occasionally T3) across a broad range of computing topics including CPUs, GPUs, various other hardware, VPNs, antivirus and more. He has written about tech for the best part of three decades, and writes books in his spare time (his debut novel - ‘I Know What You Did Last Supper’ - was published by Hachette UK in 2013).
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google
La speranza per l’anello intelligente Apple si riaccende: cosa sappiamo finora
Recensione PS5 Pro