Intel Rocket Lake-S in uscita entro marzo: la conferma arriva da MSI
I processori di undicesima generazione dovrebbero essere compatibili con le schede madri della serie 400
When you purchase through links on our site, we may earn an affiliate commission.Here’s how it works.
Stando alle notizie circolate nei mesi scorsi i prossimi processoriIntelRocket Lake dovrebbero arrivare alla fine di marzo, e un rumor emerso nei primi giorni del 2021 sembra confermare questa data.
Come segnalato daTom’s Hardware, la presunta data di lancio delle nuove CPU Intel di undicesima generazione è comparsa sull’account Twitter del noto leaker @harukaze5719.
400 series will support 11th Gen*Machine Translate pic.twitter.com/SSEm7tvfcYJanuary 3, 2021
A quanto pare l’informazione proviene da un rappresentanteMSIche avrebbe rivelato la data durante una sessione Q&A (domande e risposte), ma va comunque presa con la dovuta cautela. Le traduzioni del post originale variano leggermente, ma il punto che le accomuna è la data di lancio, prevista per la fine di marzo.
Val la pena sottolineare che, anche se Intel volesse davvero lanciare i suoi Rocket Lake entro la fine di marzo, non possiamo escludere eventuali ritardi che potrebbero verificarsi come avvenuto lo scorso anno con la serie Comet Lake.
Schede madri e compatiblità
Tra le varie ipotesi c’è anche la possibile presentazione dei nuovi processori desktop Intel in occasione del CES 2021 (che andrà in scena dall’11 gennaio).
Alcune voci ipotizzano che le schede madri Z590, B560 e H510 verranno lanciate durante l’evento, e che come prevedibile saranno compatibili con i processori Comet Lake. Del resto non avrebbe molto senso proporre le nuove mobo prima del lancio delle nuove CPU.
Sappiamo con certezza che le schede madri Intel della precedente serie 400 supporteranno i processori Rocket Lake grazie a un aggiornamento firmware (la top di gamma Z490 riceverà in anticipo l’aggiornamento da MSI). Intel non lo ha detto ufficialmente, ma alla fine dello scorso anno diversi produttori, tra cui ASRock e Biostar, si sono già portati avanti rendendo le loro schede madri retrocompatibili con i chip Intel di undicesima generazione.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Dato l’elevato numero di indiscrezioni circolate di recente, crediamo che marzo 2021 sia una data di lancio piuttosto attendibile per la serie Intel Rocket Lake, che come sappiamocomprenderà un modello di punta octa-coree sarà orientata al gaming (in aperta competizione con i nuovi Ryzen diAMD).Staremo a vedere se, nonostante il lancio tardivo, le nuove CPU Intel riusciranno a a dare del filo da torcere agli ottimi processori della serieAMD Ryzen 5000.
Darren is a freelancer writing news and features for TechRadar (and occasionally T3) across a broad range of computing topics including CPUs, GPUs, various other hardware, VPNs, antivirus and more. He has written about tech for the best part of three decades, and writes books in his spare time (his debut novel - ‘I Know What You Did Last Supper’ - was published by Hachette UK in 2013).
Phishing your own people in cybersecurity training? How to protect the brands you use as bait
Lego will let you build Sir Ernest Shackleton’s iconic lost ship, the Endurance, in its next Icons set
Sihoo Doro S100 ergonomic office chair review