Intel Xe Graphics, la nuova scheda sarà più veloce del previsto

Le voci corrono a pochi giorni dalla presentazione delle nuove CPU

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Il leaker@TUM_APISAKha individuato in rete la presenza della scheda video integrata Xe Graphics e da quanto riportato in una schermata, sembra che la frequenza di clock riesca a raggiungere gli 1,65GHz. La scheda è integrata nei nuovi processore Tiger Lake, realizzati con un processo di fabbricazione SuperFIN a 10nm e basati su core Willow Cove e architettura grafica Xe-LP. La nuova generazione di grafica integrata potrebbe fornire il doppio di prestazioni rispetto a quelle dell’attuale Iris integrata nelle CPU Ice Lake di decima generazione.

Le due serie di processori a basso consumo possono utilizzare fino a un massimo di 28W e sono entrambe destinate a portatili compatti eUltrabook. I nuovi benchmark mostrano Iris Xe Graphics con 768 ALU (core) con clock a 1650 MHz. Si tratta di un aumento di 350 MHz rispetto a 1,3 GHz ipotizzati e 100 MHz in più rispetto a quanto mostrato nei benchmark in precedenza.

Intelsi appresta a lanciare la nuova serie di processori mobile a basso consumo Tiger Lake il prossimo 2 settembre. Non è la prima volta che in rete gira una schermata dove si vede una scheda Xe Graphics con una frequenza più alta. Un processore Tiger Lake di fascia alta era stato precedentemente individuato durante l’esecuzione di Geekbench mentre la sua GPU operava a 1.55 GHz. Tuttavia il sito Web del benchmark mostrava il dispositivo grafico come una variante desktop, pertanto avrebbe potuto riferirsi alla scheda dedicata mobile DG1, sempre di Intel.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

TV 4K edge-lit a rischio di rottura precoce: ecco perché dovreste evitarli

Kia EV9 e PV5WKNDR Concept: il futuro del fuoristrada elettrico è qui

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale