iOS 15 rivoluzionerà il modo di ricevere le notifiche

iOS 15 porterà molte novità incredibili nel sistema di notifiche all’interno dell’ecosistema Apple

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

iOS 15potrebbe includere una serie di nuove funzioni inaspettate. La notizia arriva da alcune fonti interne all’azienda.

Ci aspettiamo cheiOS 15venga presentato allaWWDC2021, che avrà inizio il 7 giugno.Bloomberg, una fonte generalmente affidabile quando si tratta di indiscrezioni riguardanti Apple, afferma che iOS 15 cambierà il modo in cui vengono gestite le notifiche.

Sarà possibile modificare i suoni e le modalità di vibrazione in base alle diverse notifiche e all’attività che state svolgendo in un determinato momento. Che si tratti di lavorare, dormire o guidare,Appleforse ha trovato un modo per fare in modo che veniate notificati delle informazioni giuste al momento giusto.

Anche la funzione di risposta automatica dovrebbe essere migliorata su iOS 15. Pare che verranno aggiunti dei segnali diversi in base al contesto: potrete pingare chiunque in un dato momento vi stia disturbando con un messaggio automatico che notifica che magari state guidando o dormendo.

Anche iMessage verrà migliorato: pare che Apple voglia rendere l’app di messaggistica più simile a una piattaforma social in grado di competere conWhatsapp(anche se naturalmente non potrebbe essere utilizzata con glismartphone Android).

iMessage è molto popolare negli USA, ma nel resto del mondo è ancors WhatsApp a farla da padrone. Siamo molto curiosi di scoprire le prossime mosse di Apple per rendere iMessage un’app utilizzata su larga scala, ma probabilmente non ne sapremo di più almeno fino a giugno.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale