iPad Pro (2021): svelati i dettagli, sarà un tablet estremamente potente (e costosissimo)

Cambierà quasi tutto

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Abbiamo sentito che il nuovoiPad Pro 2021potrebbeuscire ad aprile, con svariati miglioramenti rispetto all’iPad Pro (2020).

Bloombergha scritto un resoconto sui piani diAppleper il prossimo futuro, basato su alcune informazioni condivise da fonti interne all’azienda.

Viene menzionato anche un nuovo iPad Mini 6, che sarebbe il primo iPad in formato ridotto dopo l’uscita diiPad Mini (2019). Pare che il nuovo iPad Mini arriverà presto insieme ai nuovi iPad Pro, sui quali sono stati condivisi ulteriori dettagli.

Ancora più Pro

Ancora più Pro

Il report di Bloomberg conferma altre indiscrezioni su iPad Pro 2021 che avevamo sentito in precedenza.

Si tratterà di un tablet top di gamma, con un chipset che garantirà performance simili a quelle del processore Apple M1 che troviamo sui MacBook 2020. Ciò si tradurrà in velocità e prestazioni migliorate, e auspicabilmente anche in una maggiore efficienza della batteria.

I nuovi iPad Pro saranno dotati di displayMini LED, ovvero una tipologia di schermi LCD dotati di una tecnologia che garantisce contrasto e riproduzione del colore migliorati. Un’ottima notizia, questa, per i professionisti che lavorano con i linguaggi visivi. Tale miglioramento, tuttavia, potrebbe essere un’esclusiva del nuovo iPad Pro da 12.9 pollici.

Anche le fotocamere saranno migliorate, anche se non sono stati specificati i cambiamenti che verranno apportati alle lenti o ai sensori.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Pare inoltre che gli iPad Pro 2021 saranno dotati di porte USB-C migliorate, cge garantiranno velocità superiori per il trasferimento dei dati.

Con tutti questi upgrade ci sarà da aspettarsi un aumento dei prezzi: sembra infatti che i nuovi iPad Pro saranno estremamente costosi, anche per gli standard di Apple.

Non ci resta che rimanere in attesa del lancio dei nuovi iPad Pro (2021) per scoprire se tutte queste indiscrezioni nascondono un fondo di verità. La data di presentazione potrebbe essere programmata per la fine di marzo o per il mese di aprile, quindi rimanete sintonizzati!

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Recensione iPad Pro 13 (2024)

Arriva la conferma (quasi) ufficiale: il nuovo iPad Pro sarà OLED

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale