iPhone 12, ecco come la ricarica wireless può migliorare

Magnetismo o magia?

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Se avete mai provato la ricarica wireless su iPhone (ma vale anche per i modelli Android) sapete che se il telefono non è posizionato correttamente, non si carica. Se non si fa attenzione, quindi, avrete solo posato lo smartphone invece di caricarlo. Il che potrebbe essere una seccatura.

Ebbene, con l’iPhone 12le cose potrebbero cambiare. Secondo il sito cineseITHome, infatti, l’azienda sta pensando di introdurre un piccolo, nuovo dettaglio nel design che potrebbe fare la differenza.

La soluzione, stando alle fonti, è un piccolo avvolgimento magnetico integrato nel sistema di ricarica. Se la base è compatibile, questo renderà possibile l’allineamento automatico.

AncheGooglesta lavorando a una soluzione, che potrebbe vedere la luce conAndroid 11.

Non è uno di quei dettagli che fanno gridare al miracolo, ma è piuttosto uno di quelli che, una volta che ce l’hai, ti fanno dire “ma come facevo a vivere senza”. L’idea infatti è quella di posare il telefonocome capitaed essere certi che si caricherà. La differenza rispetto a quanto accade oggi non potrebbe essere più grande.

Il caricatore deve essere compatibile

Il caricatore deve essere compatibile

Come accennato, questo ipotetico avvolgimento magnetico funzionerebbe solo con un caricatore compatibile. Quelli attualmente in commercio non lo sono, e questo potrebbe persino spingereApplea creare una nuova linea di accessori dedicati.

Con ogni probabilità, se tutto fosse confermato, il primo di questi accessori sarebbe il chiacchierato AirPower, un caricatore wireless marchiato Apple di cui si è parlato molto ma di cui non si è mai visto nulla di concreto, a parte qualche immagine promozionale.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Siamo sicuri che Apple ci stia ancora lavorando, e la presentazione di iPhone 12 potrebbe in effetti essere l’occasione buona per vedere anche AirPower 2.0, con questo nuovo sistema di allineamento magnetico.

L’iPhone 12 al momento è atteso per settembre 2019, ma come molti altri eventi del 2020, non si può escludere che Apple modifichi i propri piani a causa di covid-19.

Tom Bedford was deputy phones editor on TechRadar until late 2022, having worked his way up from staff writer. Though he specialized in phones and tablets, he also took on other tech like electric scooters, smartwatches, fitness, mobile gaming and more. He is based in London, UK and now works for the entertainment site What To Watch.

He graduated in American Literature and Creative Writing from the University of East Anglia. Prior to working on TechRadar, he freelanced in tech, gaming and entertainment, and also spent many years working as a mixologist.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Recensione PS5 Pro