iPhone 12: niente cuffie nella confezione, lo conferma iOS 14.2

Riduzione dei costi, tutela dell’ambiente o sotto c’è qualcos’altro?

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Secondo le informazioni contenute nel codice sorgente dell’ultima beta di iOS 14.2 messa a disposizione daAppleagli sviluppatori, sembra confermato che Apple non includerà gli auricolari EarPods nella confezione diiPhone 12.

Quest’indiscrezione in precedenza era stata condivisa daMacrumors, e ora è stato scoperto che, nel codice sorgente della beta di iOS 14.2, è stata tolta la voce “cuffie in dotazione” nella parte relativa all’esposizione RF.

Nella parte relativa all’esposizione a radiofrequenze (RF), in precedenza veniva indicato che “per ridurre l’esposizione a campi elettromagnetici, utilizzare le opzioni a mani libere, come gli altoparlanti integrati, gli auricolariin dotazionee altri accessori similari”.

Secondo le ultime indiscrezioni, nel nuovo sistema operativo si invita semplicemente a utilizzare un paio di auricolari per ridurre l’esposizione, omettendo le parole “in dotazione”.

Come già accennato, non è la prima volta che sentiamo parlare di qualcosa del genere: secondo quanto predetto dall’analista Ming Chi-Kuo, il nuovo iPhone 12 non avrebbe incluso nè l’adattatore nè gli EarPods nella confezione di acquisto. Apple starebbe cercando infatti di ridurre il numero di accessori in dotazione con i suoi prodotti di largo consumo.

All’evento Apple dove è stato presentatoApple Watch 6,Tim Cookha affermato chiaramente che l’azienda è al lavoro per ridurre il proprio impatto ambientale, e questo implica anche il fatto di non includere più l’adattatore per la ricarica nella confezione del nuovoApple Watch.

Tutto questo ha perfettamente senso, considerando il gran numero di adattatori USB dalla scarsa potenza che vengono dati in dotazione con la maggioranza dei device. Apple comunque continuerebbe a fornire nella confezione il cavo Lightning - USB (anche se sono circolate indiscrezioni riguardo un cavo diverso, intrecciato e più robusto).

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

La mossa giusta?

La mossa giusta?

Bisogna anche considerare che la popolarità dei classici auricolari con filo è calata dall’avvento degliauricolari true wireless, ormai preferiti da moltissimi consumatori. Secondo i risultati raccolti a seguito di alcuni sondaggi condotti da TechRadar, tuttavia, pare che gli auricolari cablati classici siano ancora usati molto spesso.

iPhone 7 è stato il primo ad avere in dotazione gli EarPods con connettore Lightning, dopo che Apple aveva deciso di abbandonare il jack audio sui suoi iPhone. Questo ha anche significato che le cuffie con connettore jack da 3.5 mm sono diventate obsolete dall’oggi al domani.

Se gli iPhone nel breve termine dovessero abbandonare la porta Lightning per lo standard USB-C, tutti gli EarPods che attualmente vengono forniti insieme ai dispositivi in commercio diventerebbero inutili. Insomma, un altro buon motivo per ridurne il quantitativo in circolazione.

Secondo Chi-Kuo, Apple potrebbe aver deciso di rimuovere gli EarPods dalle confezioni anche per incrementare le vendite degli AirPods.

Al lancio di iPhone 12, che ci aspettiamo per il 13 ottobre, sarà interessante vedere se Apple menzionerà effettivamente la rimozione degli EarPods e ne spiegherà il motivo.

In ogni caso, tale scelta da parte di Apple (che con ogni probabilità non implicherebbe anche un calo nel prezzo degli iPhone) causerà il malcontento di molti. Non ci resta che stare a vedere quale sarà la prossima mossa dell’azienda di Cupertino, e ormai non dovrebbe mancare molto.

Gareth has been part of the consumer technology world in a career spanning three decades. He started life as a staff writer on the fledgling TechRadar, and has grown with the site (primarily as phones, tablets and wearables editor) until becoming Global Editor in Chief in 2018. Gareth has written over 4,000 articles for TechRadar, has contributed expert insight to a number of other publications, chaired panels on zeitgeist technologies, presented at the Gadget Show Live as well as representing the brand on TV and radio for multiple channels including Sky, BBC, ITV and Al-Jazeera. Passionate about fitness, he can bore anyone rigid about stress management, sleep tracking, heart rate variance as well as bemoaning something about the latest iPhone, Galaxy or OLED TV.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google