iPhone 12 non ha il caricatore? Qualcuno non ci sta e minaccia multe
È stata davvero una scelta per la salvaguardia dell’ambiente?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Come tutti sappiamo,Appleha deciso di rimuovere cuffiette e adattatore per la ricarica dalla confezione d’acquisto della nuova serieiPhone 12. L’azienda si è giustificata dando per scontato che la maggior parte degli utenti avrebbero già molti adattatori in casa, e sostenendo che questa decisione aiuterà a ridurre le emissioni di CO2.
L’ente di protezione dei consumatori di San Paolo (Brasile) ha chiesto spiegazioni ad Apple, pretendendo che l’azienda iniziasse a fornire in dotazione con iPhone 12 anche il caricatore per evitare di essere multata.
Apple ha replicato sostenendo le stesse motivazioni esposte durante l’evento di presentazione di iPhone 12. Nonostante la supposizione di Apple riguardo i caricatori possa essere parzialmente fondata, bisogna ricordare che gli iPhone 12 vengono venduti insieme a un cavo USB-C, e la maggior parte degli utenti iPhone non possiede adattatori USB-C. I vecchi iPhone infatti venivano venduti con un caricatore USB-A da 5W.
Le spiegazioni fornite da Apple non hanno convinto l’ente di protezione dei consumatori: il direttore generale Fernando Capez ha affermato che “è incoerente vendere il dispositivo privo di adattatore senza rivederne il prezzo e parlare di salvaguardia ambientale senza presentare un piano per la raccolta e il recupero dei vecchi dispositivi”.
Inoltre, Apple non copre i danni che potrebbe eventualmente causare l’utilizzo di un vecchio adattatore o di un adattatore di terze parti, negando la sostituzione o riparazione gratuita del dispositivo danneggiato.
In conclusione, Apple è stata invitata a rivedere le sue decisioni per evitare di incappare in ingenti multe, e resta da vedere come il colosso di Cupertino deciderà di agire.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale