iPhone 13, Apple potrebbe proporre una versione da 1TB
I formati e le dimensioni dei file cambiano e serve più spazio
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Fatta eccezione per la versione più capiente di iPhone XS uscita nel 2018,Applenon ha mai proposto smartphone che superassero i 512GB di spazio di archiviazione. Non a caso, anche per i nuoviiPhone 12, 512GB rimangono il limite massimo.
Tuttavia sembra che dal prossimo anno l’azienda di Cupertino potrebbe tornare sui suoi passi. Come segnalato daGizmochina, Jon Posser, noto leaker specializzato in prodotti Apple, ha suggerito che ci sarà uniPhone 13da 1TB in un post pubblicato sul suo account Twitter:
hope y’all are ready for 1TB iphonesOctober 28, 2020
A cosa serve tanto spazio?
Tenendo presente che 512GB sono più che sufficienti per l’utente medio, i continui passi in avanti fatti in ambito fotografico hanno portato a un aumento esponenziale in termini di dimensioni dei file video e delle immagini. Basti pensare ai video in4Kche possono pesare centinaia di MB o alle fotoHDRper comprendere l’utilità di un’opzione da 1TB.
A tal proposito, anche se finora Apple ha scelto di limitare le riprese video a 4K 60FPS, dal prossimo anno potremmo vedere i primi iPhone in grado effettuare riprese in8K, opzione già disponibile sulla gammaS20di Samsung.
Del resto manca ancora molto al lancio della linea iPhone 13, quindi stiamo navigando nel campo delle ipotesi. Tuttavia, tra le varie indiscrezioni circolate di recente, si parla di un nuovo chip Apple A15 Bionic prodotto da TMSM con il nodo produttivo NP5 5nm e della presenza di un notch più sottile per ospitare i sensori dedicati al riconoscimento facciale.
Come sempre continueremo a raccogliere tutte le indiscrezioni per tenervi aggiornati sulle novità che Apple ha in serbo per i suoi prossimi iPhone.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google