iPhone 13 avrà ciò che manca a iPhone 12
Novità sul display di iPhone 13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Con la serieiPhone 12è arrivato un aggiornamento del display tra i più grandi degli ultimi anni, anche se purtroppo la frequenza di aggiornamento di 120 Hz di cui tanto si era parlato nei mesi precedenti al lancio non è diventata realtà. ConiPhone 13però potremmo essere accontentati.
La notizia arriva dal sito coreanoThe Elec, che ci fornisce alcune informazioni interessanti sulla produzione dei display destinati a iPhone 13.
Pare che due dei quattro modelli della serie iPhone 13 (probabilmente iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max) utilizzeranno la tecnologia LPTO, necessaria per implementare la frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
Un aggiornamento tanto atteso
La frequenza di aggiornamento “standard” per uno smartphone è di 60 Hz, ed è la stessa che abbiamo sempre trovato sugli iPhone.
Molti top di gamma recenti hanno una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, 120 Hz o addirittura 144 Hz. Valori così alti rendono la navigazione incredibilmente veloce e scorrevole. Nel complesso lo smartphone risulta particolarmente reattivo, e una volta provata una frequenza di aggiornamento più alta difficilmente riuscirete a tornare indietro. D’altra parte però una frequenza di aggiornamento superiore implica anche un consumo maggiore di batteria.
Gli iPhone non sono famosi per avere un’ottima autonomia, quindi riteniamo sia per questo cheAppleha scelto di non implementare una frequenza di aggiornamento più alta su iPhone 12. Forse però l’azienda di Cupertino aumenterà la capienza della batteria sulla serie iPhone 13 per aggirare il problema.
Un altro motivo che potrebbe aver spinto Apple ad abbandonare l’idea dei 120 Hz su iPhone 12 è che molte app e giochi per mobile non sono ancora stati ottimizzati per supportare una frequenza di aggiornamento superiore a quella standard.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Ormai però tutti i top di gamma più famosi hanno una frequenza di aggiornamento più alta rispetto a quella standard, per cui Apple dovrà obbligatoriamente adeguarsi se non vorrà restare indietro nella competizione tra imigliori smartphone.
Tom Bedford was deputy phones editor on TechRadar until late 2022, having worked his way up from staff writer. Though he specialized in phones and tablets, he also took on other tech like electric scooters, smartwatches, fitness, mobile gaming and more. He is based in London, UK and now works for the entertainment site What To Watch.
He graduated in American Literature and Creative Writing from the University of East Anglia. Prior to working on TechRadar, he freelanced in tech, gaming and entertainment, and also spent many years working as a mixologist.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google