iPhone 13: ecco le differenze rispetto a iPhone 12
Il modulo fotografico di iPhone 13 sarà più sporgente
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Sembra probabile che il design diiPhone 13sarà simile a quello diiPhone 12, ma potrebbero esserci dei cambiamenti visibili solo per un occhio più allenato: ci riferiamo al modulo fotografico, che su iPhone 13 forse sarà più sporgente rispetto agli iPhone dello scorso anno, soprattutto su iPhone 13 Pro.
Il modulo fotografico diiPhone 12 Prosporge dalla scocca di 1,7mm, mentre si dice che quello diiPhone 13Pro sporgerà di ben 3,65mm. Lo suggerisceMacRumors, e aggiunge che iPhone 13 standard avrà un modulo fotografico dallo spessore più contenuto (2,51mm), ma pur sempre superiore ai 1,5mm di iPhone 12.
Il modulo fotografico diiPhone 13Pro inoltre potrebbe essere notevolmente più grande (36mm x 37mm) e più alto rispetto a iPhone 12 e iPhone 12 Pro, mentre le dimensioni di iPhone 13 standard saranno più o meno le stesse del modello dello scorso anno (29mm x 29mm).
Come mai?
Per quanto riguarda il design,iPhone 13probabilmente manterrà i bordi piatti e gli angoli arrotondati di iPhone 12. Probabilmente gli iPhone della serie 13 avranno uno spessore maggiore rispetto di predecessori, e il display avrà una frequenza di aggiornamento di 120Hz, ma per il resto le differenze estetiche saranno quasi invisibili.
Lo spessore maggiorato del modulo fotografico potrebbe essere imputabile a un teleobiettivo migliorato e sensori grandangolari avanzati, oltre che all’inserimento dello scanner LiDAR.
ViaAppleInsider
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale