iPhone 13, il display avrà la più alta frequenza di aggiornamento mai vista

Fino a 240Hz

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Nonostante smartphone comeSamsung Galaxy S21,OnePlus 8Te molti altri abbiano un display con frequenza di aggiornamento di 120 Hz, la serieiPhone 12è rimasta ferma a 60Hz. ConiPhone 13le cose però potrebbero cambiare, eApplepotrebbe scavalcare la concorrenza.

Questa teoria proviene dalle informazioni contenute in un brevetto Apple rilasciato dall’Ufficio brevetti statunitense e individuato daPatently Apple. Il brevetto in questione riguarda uno smartphone con modalità di frequenza di aggiornamento variabili, che offre l’opzione di aumentarla automaticamente a 120Hz, 180Hz o 240Hz.

La frequenza di aggiornamento standard potrebbe rimanere a 60Hz, ma il nuovo iPhone forse sarà in grado di aumentare la frequenza di aggiornamento nativa fino a quattro volte, raggiungendo un massimo di 240Hz.

Ciò non esclude che la frequenza di aggiornamento base possa essere più alta di 60Hz. Se lo smartphone partisse dai 120Hz, potrebbe raggiungere i 240Hz raddoppiandola solo una volta.

Offrendo due (o più) opzioni per la frequenza di aggiornamento, potremmo finalmente avere la possibilità di scegliere noi quella preferita. Una frequenza di aggiornamento superiore significa che il display si aggiorna più frequentemente, rendendo i contenuti mostrati sul display più fluidi, ma allo stesso tempo intaccando potenzialmente la durata della batteria. Per questo in molti potrebbero preferire un refresh rate più basso.

In alternativa, iPhone 13 potrebbe offrire una frequenza di aggiornamento variabile automatica, che cambia in base all’app o alla funzione utilizzata in un dato momento.

Un grande aggiornamento

Un grande aggiornamento

Non è ancora stato prodotto uno smartphone con frequenza di aggiornamento di 240Hz, e se iPhone 13 avrà questa funzionalità, sarà il primo telefono a offrirla.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Naturalmente si tratta solo di un’indiscrezione e non c’è nessuna garanzia che questo brevetto verrà applicato davvero sul prodotto finale. Questa comunque non è la prima volta che sentiamo dire che iPhone 13 avrà una frequenza di aggiornamento di almeno 120Hz, il che contribuisce a dare credibilità a questa voce di corridoio.

Il brevetto in questione parla di un iPhone, ma non è escluso che potremmo vedere questa novità anche sui prossimi iPad eApple Watch.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google