iPhone 13 in arrivo a settembre con display LTPO a 120Hz

La produzione è già iniziata, ma non per tutti i modelli

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Una delle più grandi novità diiPhone 13sarà la frequenza di aggiornamento del display più alta, una funzione ormai diventata standard per glismartphone Android. Secondo le ultime indiscrezioni, per i nuovi iPhone 13Appleutilizzera alcuni dei migliori pannelli a 120 Hz diSamsung.

La notizia arriva dal sito sudcoreanoThe Elec, secondo cui per iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max Apple utilizzerà i display SamsungOLEDcon tecnologia LTPO. Pare che i pannelli siano già stati ordinati e che Samsung migliorerà la linea di produzione esclusiva per Apple entro il primo semestre 2021: è stato fissato un obiettivo di produzione di 70.000 substrati al mese.

Pare che Samsung sarà il fornitore esclusivo dei suddetti pannelli LTPO, mentreLGe BOE saranno i fornitori di altri pannelliOLED. LTPO è l’acronimo di Low-Temperature Polycrystalline Oxide e tale tecnologia consente un consumo di energia decisamente inferiore grazie a funzioni come la frequenza di aggiornamento del pannello adattiva. Durante le sessioni gaming, per esempio, il refresh rate sarà di 120 Hz, e scenderà a 30 Hz durante attività come la visione di un film.

Funzionalità simili sono già state viste suGalaxy Note 20 Ultra,Galaxy S21 Ultrae Asus ROG Phone 5.OnePlus 9Pro potrebbe arrivare addirittura a 1 Hz durante le scene statiche, per risparmiare ancora più energia.

Poco dopo l’uscita diiPhone 12si diceva che Apple aveva deciso di rinunciare alla frequenza di aggiornamento più alta a causa del consumo maggiore. Con una frequenza di aggiornamento variabile non ci sarebbe questo effetto collaterale.

iPhone 13 probabilmente arriverà a settembre quest’anno, anche se le cose potrebbero cambiare a causa della carenza su scala globale di semiconduttori che potrebbe avere conseguenze sulle fasi di sviluppo.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale