iPhone 13: la produzione del nuovo SoC inizierà presto, ma non ci saranno grandi miglioramenti
Il chip A15 verrà realizzato a 5nm
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
I chipset che troviamo sui nuovi iPhone sono sempre i migliori dell’anno, spesso infatti superano le prestazioni dei migliorismartphone Androidin circolazione. Sembra però che coniPhone 13non vedremo il salto generazionale che ha caratterizzato le scorse serie di iPhone.
Questo perchè il chipset A15 sembra sarà costruito con processo produttivo a 5nm. Generalmente si assiste al maggiore incremento delle prestazioni quando un chipset di nuova generazione diminuisce di dimensioni, ma secondo quanto affermaDigiTimesquest’anno non dobbiamo aspettarci un cambiamento simile.
Tuttavia, sembra che il chipset A15 verrà costruito con il nodo N5 Plus, che in qualche modo porterà dei miglioramenti. A livello prestazionale sarà senz’altro meglio dell’A14 Bionic che troviamo sulla serieiPhone 12, ma i cambiamenti saranno più piccoli di quanto ci si potrebbe aspettare.
A maggio
Secondo il report, TSMC (la fabbrica di semiconduttori) inizierà la produzione del chipset A15 entro la fine di maggio. Questo significa cheAppledovrebbe avere tutto il tempo necessario per procurarsi le scorte necessarie in previsione dell’evento di lancio di iPhone 13, che probabilmente si terrà a settembre.
Se siete delusi dal fatto che Apple non utilizzerà un’evoluzione del precedente processo produttivo della tecnologia dei semiconduttori, tenete presente che neanche le altre aziende lo stanno facendo. I top di gamma Android comeSamsung Galaxy S21eOnePlus 9 Proinfatti montano i processoriSnapdragon 888e Exynos 2100, anch’essi costruiti a 5nm.
Sembra invece che Apple voglia passare a un processo produttivo a 4nm per i nuovi Mac che potrebbero uscire verso la fine del 2021, quindi forse vedremo un chipset migliorato su iPhone 14 nel 2022.
ViaiMore
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google