iPhone 13, nessun problema di produzione: arrivo previsto a settembre
I chipset A15 Bionic sono già pronti
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
La produzione dei chipset Bionic A15 dei nuoviiPhone 13procede a gonfie vele, eApplericeverà i primi lotti entro fine di maggio.
Anche se di norma l’azienda di Cupertino presenta i suoi iPhone a settembre, nel 2020, a causa della pandemia globale, la data è slittata al mese di ottobre. Quest’anno le cose stanno andando per il meglio e l’azienda sembra intenzionata a presentare i suoiiPhone 13a settembre, come da tradizione.
Stando alle fonti diDigiTimes, TSMC (l’azienda che fornisce i chip a Apple) inizierà a spedire i primi A15 Bionic entro la fine di maggio. Il colosso di Taiwan è in netto anticipo rispetto alla tabella di marcia, che inizialmente indicava la seconda metà di maggio come data di inizio della produzione.
Lo scorso anno, il chip A14 Bionic è entrato in produzione nel mese di giugno e, anche se il processore è solo una delle componenti diiPhone 13, il fatto che la produzione sia in anticipo rispetto alle previsioni fa ben sperare.
Nelle scorse settimane, diverse fonti hanno confermato che la produzione della linea iPhone 13 è in perfetto orario e che un lancio entro settembre è più che probabile.
Nessun problema di magazzino
Stando agli ultimi report pubblicati da TSMC, il produttore afferma che ci sarà un “forte incremento della produzione”, il che suggerisce che gli smartphone Apple non soffriranno della crisi che ha colpito il settore produttivo lo scorso anno impattando notevolmente sulle date di lancio di alcunismartphone Android.
Tre le poche note negative c’è il fatto che i chipset A15 Bionic verranno prodotti con lo stesso processo produttivo da 5nm utilizzato per i precedenti A14 Bionic, quindi l’incremento prestazionale potrebbe essere limitato.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Nello specifico si parla di un +5% in termini di potenza di calcolo e di una riduzione dei consumi del 10%. Detto questo va sottolineato che il chip A14 è ancora uno dei migliori processori per smartphone in circolazione, quindi un miglioramento, anche se minimo, è comunque ben accetto.
Come sempre dovremo attendere conferme ufficiali da Apple, ma per ora la produzione di iPhone 13 sembra procedere senza intoppi.
Fonte:Phone Arena
James is a freelance phones, tablets and wearables writer and sub-editor at TechRadar. He has a love for everything ‘smart’, from watches to lights, and can often be found arguing with AI assistants or drowning in the latest apps. James also contributes to 3G.co.uk, 4G.co.uk and 5G.co.uk and has written for T3, Digital Camera World, Clarity Media and others, with work on the web, in print and on TV.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale