iPhone 13 potrebbe avere un display LTPO, ma di che si tratta?

I display LTPO sono il futuro?

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Secondo recenti rumorApplepotrebbe usare degli schermi LTPO periPhone 13Pro e Pro Max. Da questa scelta, stando alle stime degli analisti, potrebbe conseguire una maggiore diffusione dei display LTPO che verrebbero utilizzati in sostituzione degli attuali OLED LTPS.

Ross Young, a capo del team di analisti del Display Search and DSCC, ha pubblicato unaproiezionesul suo account Twitter dove prevede che nel 2023 i display LTPO saranno più diffusi degli attuali LTPSOLED. Ovviamente si tratta di stime, ma Young suggerisce che il passaggio alla tecnologia LTPO potrebbe avvenire in tempi brevi se Apple decidesse di utilizzarla per il suo iPhone 13 Pro.

Dato che probabilmente gli smartphone inizieranno davvero ad essere equipaggiati con display OLED LTPO nei prossimi anni, cerchiamo di capire in cosa consiste questa tecnologia e quali sono i vantaggi che porta con se.

Cos’è un display LTPO?

Cos’è un display LTPO?

LTPO è un componente elettrico e la sigla sta per low-temperature polycrystalline oxide. Quando guardate il display del vostrosmartphone, tenete presente che non si tratta di un componente unico, ma di multipli strati di componenti che lavorano insieme per produrre l’immagine finale.

Utilizzando un mix di diverse tipologie di display, la tecnologia LTPO sostituisce vari strati utilizzati nei più diffusi display OLED LTPS per permettere allo schermo di raggiungere frequenze di aggiornamento superiori senza dover aggiungere altre componenti hardware.

I display LTPO sono già presenti su alcuni smartphone tra cui OnePlus 9 Pro e Oppo Find X3 Pro, ma anche negli smartwatch di fascia alta comeApple Watch 6.

Quali sono i vantaggi dei display LTPO?

Quali sono i vantaggi dei display LTPO?

A prima vista gli schermi LTPO non hanno niente di speciale, in particolare se non siete fissati con i framerate elevati. Tuttavia, che vi interessi raggiungere i 120Hz o meno, c’è una fattore da tenere in considerazione: la durata della batteria.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

I componenti LTPO permettono di utilizzare una frequenza di aggiornamento variabile che si modifica dinamicamente in base all’attività svolta. Se state giocando, ad esempio, la frequenza di aggiornamento viene spinta al massimo, ma se il telefono è in standby viene automaticamente ridotta ai minimi termini per ridurre i consumi.

Apple Watch 6ha una frequenza di aggiornamento che va da 60Hz quando è in uso a 1Hz quando è in schermata di blocco, passando da 60 aggiornamenti al secondo a 60 al minuto. Questa tecnologia permette allosmartwatchApple di durare molto più a lungo, garantendo un frame rate elevato e immagini fluide quando lo si utilizza.

Dovremo attendere per scoprire se i display LTPO saranno davvero su iPhone 13 e se questo sarà il trampolino di lancio per la tecnologia che, nei prossimi anni, potremo trovare su gran parte dei nostri smartphone.

Hamish is a Senior Staff Writer for TechRadar and you’ll see his name appearing on articles across nearly every topic on the site from smart home deals to speaker reviews to graphics card news and everything in between. He uses his broad range of knowledge to help explain the latest gadgets and if they’re a must-buy or a fad fueled by hype. Though his specialty is writing about everything going on in the world of virtual reality and augmented reality.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale