iPhone 13 potrebbe avere un notch più piccolo e fotocamere migliori

Miglioramenti a tutto tondo

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Abbiamo sentito dire molte volte che i modelli della serieiPhone 13avranno notch più piccoli. Ora lo sentiamo di nuovo, insieme all’idea di una nuova fotocamera e un nuovo design.

Stavolta è una fonte delDigiTimesa suggerire che iPhone 13 avrà una fotocamera a infrarossi e un proiettore dot in un unico modale, frontalmente.  Unendo questi sensori si dovrebbe recuperare spazio e ottenere un notch più piccolo rispetto a quello diiPhone 12.

Il nuovo modello, inoltre, potrebbe chiamarsi iPhone 12S invece che iPhone 13, e avrà un design simile a quello del modello 2020.

LiDAR e lenti

LiDAR e lenti

Si dice inoltre che tutti e quattro i modelli avranno uno scanner LiDAR, che oggi è presente solo suiPhone 12 ProeiPhone 12 Pro Max. Anche questo lo avevamo già sentito in passato.

La rivista asiatica suggerisce anche che tutti e quattro i modelli di iPhone 13 avranno stabilizzazione ottica OIS di tiposensor-shift(movimento del sensore),oggi presente solo su iPhone 12 Pro Max. La stabilizzazione sugli altri modelli si basa sul movimento della lente, che è meno efficace.

Infine, si dice che iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max avranno sensori con maggiore risoluzione, per prestazioni fotografiche migliorate.

Come sempre queste notizie vanno prese con cautela, anche per DigiTimes da una parte ha accesso a informazioni di prima mano nella filiera produttiva, ma dall’altra non ha proprio una storia esemplare quando si tratta di indiscrezioni suApple.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Detto questo, sono molte le fonti che parlano di un notch più pccolo e di uno scanner LiDAR su tutti i modelli. E la cosa comincia a sembrare credibile.

ViaGSMArena

James is a freelance phones, tablets and wearables writer and sub-editor at TechRadar. He has a love for everything ‘smart’, from watches to lights, and can often be found arguing with AI assistants or drowning in the latest apps. James also contributes to 3G.co.uk, 4G.co.uk and 5G.co.uk and has written for T3, Digital Camera World, Clarity Media and others, with work on the web, in print and on TV.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google