iPhone 13 potrebbe avere un notch ridotto e una scocca più spessa
Cosa potrebbe arrivare a settembre?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Fino a settembre 2021, ci aspetta una pletora di indiscrezioni sul prossimoiPhone 13. Le ultime voci non confermate ci suggeriscono che lo smartphone avrà un design leggermente rivisto.
Il noto e affidabile sito giapponeseMacOtakarasegnala che l’iPhone 13 avrà un notch più piccolo sulla parte superiore del display, con una fotocamera TrueDepth più compatta per il Face ID. In questo modo, la sporgenza dovrebbe essere meno marcata.
Lo smartphone dovrebbe essere anche più spesso di circa 0,26 mm, secondo i fornitori in contatto con MacOtakara, ma sembra che la sporgenza della fotocamera posteriore non cambierà, dato che anche il relativo modulo sarà più grande.
L’intera unità della fotocamera posteriore sarà coperta dal vetro Sapphire secondo MacOtakara, e l’iPhone 13 Pro avrà lo stesso modulo presente sull’iPhone 13 Pro Max, con tutto quello che ne consegue in termini di stabilizzazione delle immagini tramite sensori.
A che punto è iPhone 13?
Non è la prima volta che sentiamo parlare di unnotch più piccolo per l’iPhone 13,se consideriamo anche cheApplesta migliorando continuamente la miniaturizzazione dei componenti, ha senso immaginare che la fotocamera frontale occupi sempre meno spazio, anno dopo anno.
La maggior parte degli altri produttori si affida ancora al design con foro sul display per la fotocamera anteriore, ma tutti quanti, Apple inclusa, mirano a eliminare del tutto i notch tramite la tecnologia dellafotocamera inserita sotto lo schermo.
E anche se la data di lancio è ancora distante, iniziamo a captare sempre più indiscrezioni e leak sull’iPhone 13. Alcune delle funzioni che pensavamo sarebbero arrivate sull’iPhone 12, come idisplay con refresh rate di 120 Hz, arriveranno invece quest’anno.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Prevediamo anche qualche aggiornamento alle fotocamere: i nuovi iPhone propongono sempre migliorie e nel 2021 ci aspettiamo di vedere la presenza dellatecnologia LiDAR in tutti i dispositivi iPhone, senza più esclusività da parte dei modelli Pro.
Fonte:9to5Mac
Dave is a freelance tech journalist who has been writing about gadgets, apps and the web for more than two decades. Based out of Stockport, England, on TechRadar you’ll find him covering news, features and reviews, particularly for phones, tablets and wearables. Working to ensure our breaking news coverage is the best in the business over weekends, David also has bylines at Gizmodo, T3, PopSci and a few other places besides, as well as being many years editing the likes of PC Explorer and The Hardware Handbook.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale