iPhone 13 Pro: svelato il design definitivo
Notch più piccolo e fotocamere più grandi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Abbiamo già visto come potrebbe essere il design del nuovoiPhone 13Pro, e finalmente abbiamo visto un’anteprima della possibile “versione finale”.
LeaksAppleProha condiviso dei render non ufficiali di iPhone 13 Pro, affermando che è questo il design finalizzato che vedremo sui modelli in vendita a settembre 2021. Qualche dettaglio potrebbe cambiare in fase di produzione, ma è improbabile.
Questo leak conferma altre indiscrezioni trapelate in precedenza: per esempio, sembra che il modulo fotografico sarà leggermente diverso per quanto riguarda le dimensioni. LeaksApplePro sostiene inoltre che il notch sarà di dimensioni visibilmente più contenute, e che le cornici in acciaio inossidabile saranno meno soggette a mostrare i segni lasciati dalle impronte digitali rispetto aiPhone 12 Pro.
Say hi to your first look at the finalized version of the iPhone 13 Pro.Thanks again to @ld_vova for the amazing work he has done with this.(Note that some things could be changed during mass production as what happened with AirPods Max, but that isn’t likely). pic.twitter.com/WMl9fIbTNmMay 21, 2021
Secondo l’indiscrezione, il modulo fotografico sarà di dimensioni maggiori ma più sottile, e che anche i sensori della fotocamera saranno più grandi.
Tale indiscrezione non è stata assolutamente confermata da fonti ufficiali, anche se sembra plausibile dal momento che il presunto design del futuro iPhone 13 Pro è lo stesso che è stato condiviso in precedenza da altre fonti.
É molto probabile cheiPhone 13esteticamente sarà decisamente simile alla serieiPhone 12, e che i nuovi iPhone del 2021 prenderanno il nome di iPhone 12S.
ViaNotebookCheck
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale