iPhone 13, schermo con frequenza variabile come iPad Pro

Notizie su iPhone 13 dai fornitori di Apple

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

I primiiPhone 12stanno arrivando in queste ore a casa di chi ne ha comprato uno, ma i tempi sono già maturi per parlare diiPhone 13. In effetti, si sono già fatte speculazioni sullo smartphoneAppledel 2021, e ad esse si aggiunge il fatto cheLGsta incrementando la propria capacità produttiva per quanto riguarda gli schermi LTPOOLED. A quanto pare su richiesta di Apple.

Questo tipo di schermo è la scelta se si vuole realizzare un display con refresh rate variabile, come sugliiPad Pro. A dire il vero anche loXiaomi Mi 10T Ultraha uno schermo la cui frequenza cambia di continuo, ma in questo caso su un pannello LCD.

LTPO sta perlow-temperature polycrystalline oxide,una soluzione tecnica che permette di creare uno schermo con una frequenza di aggiornamento variabile, che si adatta a quanto compare sullo schermo stesso. Ce l’ha anche l’Apple Watch 5, dove è utilizzata per ridurre il consumo energetico e aumentare la durata della batteria.

S ugli iPad Pro, invece, lo schermo LTPO ProMotion cambia la propria frequenza a seconda dell’attività, se si sta guardando un film, montando un video, navigando il web e così via. È uno dei pochi dettagli premium che non troviamo suiPad Air 4.

Schermi di nuova generazione

Schermi di nuova generazione

Tornando a iPhone 13, il fatto che LG stia investendo in questa tecnologia, che è relativamente costosa, lascia intendere che Apple abbia già confermato un ordine che giustifichi la spesa. E visto che sugli iPhone 12 non ci sono schermi di questo tipo, è inevitabile pensare a iPhone 13.

Il prossimo smartphone Apple potrebbe quindi avere un display da 120 Hz, che manca invece su iPhone 12, e grazie ai pannelli LTPO avere una frequenza variabile. Una soluzione che, come suApple Watch, permette di risparmiare batteria, tra le altre cose.

Secondo l’analistaRoss Young, poi, lo schermo ProMotion sarà presente solo su iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max (se si chiameranno così).

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

A oggi Apple si rifornisce di schermi in parte da LG e in parte daSamsung, ma alcune voci suggeriscono che il colosso di Cupertino stia cercando di spostare più ordini su LG. iPhone 13 dovrebbe arrivare a settembre 2021, se Apple riprende le proprie abitudini pre-pandemia.

ViaPhoneArena

Dave is a freelance tech journalist who has been writing about gadgets, apps and the web for more than two decades. Based out of Stockport, England, on TechRadar you’ll find him covering news, features and reviews, particularly for phones, tablets and wearables. Working to ensure our breaking news coverage is the best in the business over weekends, David also has bylines at Gizmodo, T3, PopSci and a few other places besides, as well as being many years editing the likes of PC Explorer and The Hardware Handbook.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale