iPhone 13: un nuovo leak indica la presenza di un notch più piccolo e del display da 120Hz

Le novità riguardano anche la tecnologia dei display

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Tra i rumor più ricorrenti che riguardano la nuova gammaAppleiPhone 13, ci sono senza dubbio la riduzione delle dimensioni del notch e un nuovo display.

Il servizio di riparazione greco iRepair ha recentemente condiviso un’immagine esclusiva conMacRumorsnella quale si possono osservare i display dei nuovi iPhone 13. Tra i tre schermi presenti nella foto, disposti in ordine di grandezza, il primo da sinistra dovrebbe appartenere a iPhone 13 mini, mentre dalla parte opposta (a destra) si può vedere un display più ampio probabilmente associato a iPhone 13 Pro Max. Nel mezzo troviamo invece un display di dimensioni intermedie che dovrebbe essere utilizzato su iPhone 13 e iPhone 13 Pro.

La caratteristica che accomuna le diverse varianti è proprio il notch, visivamente più piccolo rispetto a quello dei precedentiiPhone 12, risultato che secondo il leaker deriva dal nuovo posizionamento dell’altoparlante posto nella parte superiore dello smartphone.

iPhone 13 Front Glass Reveals Smaller Notch With Earpiece Relocated to Top Bezel https://t.co/3eAmyPSCq0 by @rsgnl pic.twitter.com/0xnzkYVuoSMarch 23, 2021

Ovviamente queste notizie vanno lette con la dovuta cautela, dato che non ci sono certezze sul fatto che le immagini mostrino realmente i display dei nuovi iPhone 13. Inoltre, anche se la presenza di un notch più piccolo sembra probabile, molte fonti hanno indicato che per ottenere questo risultato Apple avrebbe lavorato sul comparto fotografico, piuttosto che spostare l’altoparlante. Detto questo, se le immagini si rivelassero vere, le suddette teorie verrebbero confermate.

Per quanto riguarda il display da 120Hz, la notizia più recente arriva dal sito Sud CoreanoThe Elec, che ha ricevuto informazioni da UBI Research (azienda specializzata in ricerche di mercato) riferite a una possibile conversione della linea di produzioneSamsungdedicata agli schermiOLEDApple in un’impianto di produzione per display LTPO.

Gli schermi LTPO supportano frequenze di aggiornamento variabili che raggiungono picchi di 120Hz, e se sembra che Apple voglia passare a questa tecnologia per il suo iPhone 13, come ha già fatto Samsung conGalaxy S21 Ultra.

La transizione dovrebbe avere luogo entro la prima metà del 2021, quindi Samsung dovrebbe avere tempo a sufficienza per produrre gli schermi LTPO per i prossimi iPhone. Stando al report, i display LTPO si troveranno esclusivamente sugli iPhone di fascia alta, quindi iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Alla luce dell’ennesimo leak, pur mancando conferme ufficiali, sembra che il display da 120Hz e il notch più piccolo saranno due punti centrali della nuova gamma iPhone 13.

James is a freelance phones, tablets and wearables writer and sub-editor at TechRadar. He has a love for everything ‘smart’, from watches to lights, and can often be found arguing with AI assistants or drowning in the latest apps. James also contributes to 3G.co.uk, 4G.co.uk and 5G.co.uk and has written for T3, Digital Camera World, Clarity Media and others, with work on the web, in print and on TV.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google