iPhone, nel futuro lo schermo sarà protetto da sguardi indiscreti

Tracceranno i movimenti dei vostri occhi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Se siete soliti visionare documenti sensibili sul vostroiPhoneoiPad, o se semplicemente ci tenete alla vostra privacy in luoghi pubblici, presto potreste avere buone notizie:Appleinfatti starebbe lavorando a una nuova tecnologia per tenere i vostri schermi lontano da sguardi indiscreti.

In unbrevettodenominato “Gaze-dependent display encryption”,  concesso il 4 maggio, Apple parla di un sistema che perme al vostro iPhone o iPad di tracciare la traiettoria del vostro sguardo per decifrare con esattezza quale parte del documento sta venendo visionata.

La sezione in questione rimarrà leggibile, mentre le altri parti dello schermo del dispositivo dovrebbero risultare oscurate.

Questo sistema non si limiterebbe a “cancellare” alcune parti del testo, ma potrebbe cambiare l’ordine delle lettere per rendere le parole illeggibili. Questo renderebbe molto difficile per un osservatore indiscreto distinguere la parte di testo leggibile dalle altre.

Tale sistema dovrebbe riordinare il testo in automatico man mano che l’utente prosegue nella lettura, e in linea teorica l’esperienza di lettura dovrebbe risultare fluida e semplice per il proprietario del dispositivo, ma impossibile per chiunque altro.

Perchè il sistema funzioni a dovere, è necessario che il tracciamento dello sguardo venga messo a punto alla perfezione. Con una tecnologia di sblocco come Face ID, sembra che Apple sia più vicina a ottenere ottimi risultati nel campo rispetto alla concorrenza, quindi non escludiamo di vedere questa funzione per la privacy nei futuri dispositivi Apple tra qualche anno.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale