La nuova Intel Compute Element è davvero una cosa incredibile
Cambiare la CPU del notebook è da sempre un sogno proibito
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Intelha rilasciato una nuova versione della sua Compute Element, che ora è dotata di CPU Core i7-1165G e può arrivare fino a 4,7 Ghz.
Si tratta ancora una volta di una scheda minuscola (95 x 65 x 6 mm) pensata per progetti amatoriali o creativi. Ma laCompute Element 11porta con sé un’altra novità, il cui potenziale sembra davvero enorme: si collega allo slot PCIe di un sistema esistente e diventa una sorta di “computer dentro al computer”.
Rispetto per l’ambiente
Oltre al processore Core i7-1165G7 con graficaIntelIris Xe, dentro alla Intel Compute Element trovano spazio anche 16GB diRAMLPDDR5.
L’idea non è proprio intuitiva, ma in teoria si potrebbe realizzare un computer basatounicamentesu questo modulo. Al momento di cambiare il processore, l’operazione sarebbe semplicissima. Oppure potresteaggiungere un computer dentro al vostro computer- qualunque sia la ragione per fare una cosa del genere.
Sembra assurdo? Non tanto, visto che almeno un negoziante ha già messo in commercio un portatile basato su questo concetto tanto esotico. Si tratta dell’Elite Group NU50 laptop.
Al suo interno non c’è il “solito processore”, ma appunto una scheda Intel Compute Element. Tra qualche anno basteranno pochi minuti per installare il modello di nuova generazione e dare nuova vita al portatile.
Ah, se avessi avuto questa opzione forse starei ancora usando il Toshiba di cui mi ero innamorato qualche anno fa.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
With almost two decades of writing and reporting on Linux, Mayank Sharma would like everyone to think he’sTechRadar Pro’sexpert on the topic. Of course, he’s just as interested in other computing topics, particularly cybersecurity, cloud, containers, and coding.
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google svela il processore Axion per i data center, ma non sarà mai in vendita
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google