LG Rollable si farà: la data di uscita è sempre più vicina
LG Rollable ha ricevuto la certificazione Bluetooth SIG
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
LG Rollableè stato menzionato per la prima volta lo scorso anno, e ora sembra che il nuovo pieghevoleLGsia un passo più vicino al diventare realtà grazie a una nuova certificazione, che suggerisce una commercializzazione programmata per il prossimo futuro.
LG Rollable infatti ha ricevuto la certificazione Bluetooth SIG, che generalmente viene rilasciata quando un dispositivo è prossimo al lancio.
Questo non ci fornisce ulteriori dettagli sullo smartphone o sulla data di uscita precisa, ma la certificazione allude al fatto che, molto probabilmente, prima o poi LG Rollable vedrà la luce.
A inizio 2021 una comunicazione mandata ai dipendenti LG ha suggerito che l’azienda stesse considerando di uscire dal mercato degli smartphone, facendo vacillare ogni previsione riguardo il prossimo arrivo di LG Rollable e altrismartphoneLG.
In seguito Ken Hong, responsabile delle comunicazioni aziendali, ha definito tali voci di corridoio prive di qualunque fondamento. Questa nuova certificazione Bluetooth non conferma in alcun modo la smentita di queste notizie, ma indica sicuramente che nel prossimo futuro sono in arrivo altri smartphone LG.
La certificazione SIG include il nome “LG Rollable” e il numero di modello dello smartphone, ovvero LM-R910N, accompagnato dalla dicitura “End Product” (prodotto finito). Sembrerebbe quindi che lo smartphone pieghevole sia in procinto di arrivare sul mercato.
Ma quando potremo saperne di più? Non c’è modo di sapere quando LG rilascerà ufficialmente il suo primo smartphone pieghevole, anche se è possibile che potremo vederlo nell’arco dei prossimi mesi.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
ViaXDA Developers
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google
La speranza per l’anello intelligente Apple si riaccende: cosa sappiamo finora
Recensione PS5 Pro