L’iPhone pieghevole arriva nel 2023: ecco come sarà
L’iPhone pieghevole avrà un display OLED QHD+ da 8"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Si ritorna a parlare del tanto chiacchieratoiPhone pieghevole: uno dei migliori analisti del settore ha avanzato alcune ipotesi riguardo la possibile data di uscita diiPhone Flip, prevista per il 2023.
In una nota per gli investitori individuata daMacRumors, l’affidabile analista Ming-Chi Kuo ha dichiarato cheApplestarebbe programmando l’uscita di un iPhone pieghevole con displayOLEDQHD+ da 8" per il 2023.
Kuo prosegue dicendo che gli smartphone pieghevoli diventeranno presto un must have per le aziende produttrici del settore. Basandosi sui piani di fornitura, Kuo sostiene che verranno prodotti 15-20 milioni di iPhone pieghevoli nel 2023.
Pare che SDC sarà l’unica azienda a fornire i display, mentreSamsungFoundry si occuperà dei driver. Lo schermo dovrebbe essere dotato di tecnologia touch con nanofili d’argento, una soluzione già adottata su scala ridotta conHomePod mini.
Come funziona la tecnologia?
Kuo spiega che la soluzione con nanofili d’argento verrà adottata al fine di porre Apple in una situazione di vantaggio a lungo termine nel mercato degli smartphone pieghevoli.
“I dispositivi pieghevoli del futuro necessiteranno di una tecnologia che possa supportare pieghe multiple, sistemi di arrotolamento e display di grandi dimensioni”. In tal senso, il sistema con nanofili d’argento si dimostrerebbe superiore rispetto ad altre soluzioni anche in termini di longevità.
Secondo l’analista i dispositivi pieghevoli contribuiranno a rendere più indistinto il confine trasmartphone,tableteportatilinel prossimo futuro, creando un ecosistema di dispositivi trasversali ricchi di vantaggi dal punto di vista hardware.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google