MacBook Air e iPad Air, in arrivo schermi fantastici

Un futuro dai colori strepitosi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Al momento stiamo tuti aspettando di vedere il nuovoiPad Pro 2021, ma anche MacBook Air e iPad Air potrebbero presto ricevere aggiornamenti molto interessanti.

Il noto analistaMing-Chi Kuo(che di recente è diventato una specie di portavoce non ufficiale diApple) suggerisce che nel 2022 MacBook Air sarà entrambi dotato di uno schermo mini-LED - lo stesso tipo di schermo di iPad Pro. Per l’iPad Air 2022 invece potrebbe persino arrivare uno schermoOLED.

Al momento ilMacBook Air (M1, 2020)ha già un ottimo schermo, ma un pannelloMini LEDporterebbe a un contrasto maggiore e a una migliore riproduzione dei colori. Il che renderebbe questo computer ancora più interessante per i professionisti della grafica.

Kuo dice che la tecnologia Mini LED è ancora costosa e per questa ragione Apple potrebbe preferire uno schermo OLED per il prossimo iPad Air; una scelta che permetterebbe di tenere il prezzo competitivo.

Too bright for some

Too bright for some

Kuo aggiunge anche che Apple non avrebbe intenzione di portare gli schermi OLED sui dispositivi più professionali, per via dei rischi di burn-in. Un rischio relativamente basso, a dire il vero, ma forse Apple vuole tenersi il più al sicuro possibile.

In ogni caso la tecnologia Mini LED è più che adeguata allo scopo, e infatti è più che possibile che la vedremo anche sul prossimo MacBook Pro, atteso per il 2021.

Pensando all’iPad, invece, il rischio di burn-in dovrebbe essere del tutto trascurabile -   abbiamo già visto molti tabletSamsungcon schermo AMOLED, e non ci risultano problemi di questo tipo.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Via9to5Mac

Axel is TechRadar’s UK-based Phones Editor, reporting on everything from the latest Apple developments to newest AI breakthroughs as part of the site’s Mobile Computing vertical. Having previously written for publications including Esquire and FourFourTwo, Axel is well-versed in the applications of technology beyond the desktop, and his coverage extends from general reporting and analysis to in-depth interviews and opinion. 

Axel studied for a degree in English Literature at the University of Warwick before joining TechRadar in 2020, where he then earned an NCTJ qualification as part of the company’s inaugural digital training scheme.

MacBook Pro M4: potenza e 24 ore di autonomia promettono prestazioni straordinarie

Apple in difficoltà: le vendite di Mac scendono mentre si aspettano i nuovi M4

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale