Mancano chip per tutti: GPU, console, ma anche automobili, smartphone, tutto.
Le poche fabbriche non reggono alla domanda
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Sappiamo fin troppo bene c’è carenza dischede grafiche, e che ci sono pochissime console disponibili, siano esseXbox Series XoPS5. Ma il problema in verità è molto più estesa e riguarda praticamente tutti i settori industriali. Ovunque serva un microprocessore, oggi, esiste un problema di disponibilità; il problema riguarda infatti anche televisori e automobili, tra le altre cose.
Secondo quantoriportato da Reuters, infatti, alcuni grandi clienti stanno assorbendo quasi tutta la produzione. L’altra parte del problema, sottolinea Cristiano Amon di Qualcomm, è che sono poche le aziende che, nel mondo, sono in grado di gestire questo tipo di produzione. E le fabbriche sono tutte in Asia.
Il problema è così pressante che Ford e General Motors hanno dovuto rallentare la produzione in alcune fabbriche per mancanza di approvvigionamenti. La mancanza di microchip, continua l’articolo di Reuters, porterà a un mancato fatturato per 61 miliardi di dollari solo nel settore automobilistico.
Applesta avendo difficoltà nel soddisfare le richieste diiPhone 12e il problema ricade in parte anche su Sony e sulla disponibilità delle nuove PS5.
“La pandemia, il distanziamento sociale nelle fabbriche e la crescente concorrenza da tablet, notebook e auto elettriche stanno creando le condizioni più difficile mai viste da anni, per la catena produttiva nel mondo degli smartphone”, ha affermato Neil Mawston di Strategy Analytics. Secondo lui i prezzi dei componenti base degli smartphone, come processori e schermi, sono aumentati fino al 15% nel corso degli ultimi sei mesi.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.
La serie RTX 5000 di Nvidia potrebbe arrivare prima del previsto, ecco quando
Nvidia RTX 5090: le voci su un aumento di prezzo potrebbero essere esagerate
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale