Microsoft compra Zenimax (e Bethesda) per 7,5 miliardi di dollari

L’operazione porterà in casa Microsoft alcuni tra i migliori giochi al mondo

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Microsoftha annunciatol’intenzione di comprare ZeniMax, società che a sua volta controlla Bethesda Softworks. Parliamo dell’azienda che ha pubblicato titoli famosissimi come Skyrim o Fallout,  Rage e Doom, Dishonored, Prey e moltissimi altri. E che, ovviamente, sta anche sviluppandoThe Elder Scrolls VI.

Tutti giochi che, se l’operazione andrà in porto, finiranno nel portfolio Microsoft Games. I titoli andranno anche ad arricchire il giù fantastico catalogo diXbox Game Pass.

Un’operazione incredibile, per la quale Microsoft è pronta a pagare 7,5 miliardi di dollari in contanti. Ma prima le autorità dovranno autorizzarla.

“Con l’aggiunta di Bethesda”, recita il comunicato, “Microsoft porterà da 15 a 23 i team di sviluppo”. La nota pubblica sottolinea anche che, almeno nelle intenzioni, i nuovi progetti Bethesda saranno disponibili su Game Pass dal giorno della pubblicazione.

L’annuncio arriva con un tempismo perfetto, visto che domani per Microsoft è un giorno importantissimo: saranno infatti aperte le prenotazioni diXbox Series XeXbox Series S.

“Questa è una giornata emozionante per la nostra azienda, i nostri lavoratori e i nostri fan”, ha commentato il presidente e CEO di ZeniMax, Robert A. Altman.

L’operazione dovrà essere approvata dalle autorità competenti prima di diventare definitiva.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.

Recensione PS5 Pro

Recensione Beyerdynamic MMX 330 Pro

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale