Nintendo Switch Pro 4K in arrivo nel 2021
Nintendo si prepara a far uscire una nuova console
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Pare che la prossima Nintendo Switch, che finora abbiamo chiamatoNintendo Switch Proo Nintendo Switch 2, arriverà nel 2021 e supporterà la risoluzione4K. Le ultime informazioni a supporto di tale ipotesi arrivano daBloomberg, secondo cui al momento l’azienda sta definendo le specifiche della console.
La nuova console includerà, prevedibilmente, hardware più potente e in grado di supportare la risoluzione 4K. Nintendo ha dimostrato che non è necessario avere la console più potente per avere successo, ma uscire nel 2021 senza questa opzione forse sarebbe troppo persino per il colosso nipponico.
Dati diffusi dalla testa giapponeseUDN, poi, suggeriscono che la console potrebbe arrivare già nel primo trimestre 2021. Stiamo parlando quindi di un momento appena successivo alla presentazione diPS5eXbox Series X; Nintendo potrebbe tentare di “disturbare” le prime vendite diMicrosofteSony? Forse non è l’obiettivo dell’azienda, ma un’uscita di Nintendo Switch Pro prima di marzo 2021 sicuramente potrebbe scombussolare un po' le cose.
Entro la fine del 2020, poi, dovremmo vedere gli annunci di diversi nuovi titoli Nintendo dedicati a Switch (e probabilmente ancheSwitch Lite). Ci aspettiamo senz’altroZelda: Breath of the Wild 2(o come si chiamerà), ma non ci sono informazioni che lascino intendere altri particolari sulla prossima lineup Nintendo.
Non si dice, inoltre, se Nintendo Switch Pro sarà in qualche modo retrocompatibile con l’attuale Nintendo Switch, anche se possiamo considerarlo almeno “probabile” considerata la politica di Nintendo negli ultimi anni.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio