Nvidia RTX 3000: in arrivo una tecnologia simile a Smart Access Memory di AMD

La funzione SAM di Nvidia sarà compatibile con CPU Intel e AMD

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Stando alleinformazioni ufficiali rilasciate da Nvidiaa pubblicate sull’account Twitter di Gamer Nexus, leGPU Amperepotrebbero utilizzare una tecnologia SAM (Smart Access Memory) simile a quella delle GPU Big Navi diAMD. Tali funzioni hanno lo scopo di aumentare l’efficienza del trasferimento dati tra GPU e CPU, e sembra cheNvidiastia già lavorando per implementarle al più presto sulle sue GPU Ampere.

A quanto pare, la tecnologia Nvidia sarà perfettamente compatibile sia con iprocessori Intelche con quelliAMD, oltre che con i bus PCIe 3.0. Al contrario, AMD ha specificato che per trarre il meglio dalle funzioni Smart Access Memory presenti sulle schede video Big Navi è necessario affiancarle a unaCPU AMD Ryzen 5000e a una scheda madre con chipset X570.

Tra l’altro, stando alle affermazioni di Nvidia, la tecnologia SAM utilizzata da AMD che sfrutta la capacità di ridimensionamento del BAR (Base Address Register) PCIe sarebbe già supportata da gran parte delle schede madri più recenti.

From NVIDIA, re:SAM: “The capability for resizable BAR is part of the PCI Express spec. NVIDIA hardware supports this functionality and will enable it on Ampere GPUs through future software updates. We have it working internally and are seeing similar performance results.“November 12, 2020

AMD ha spiegato che le funzioni Smart Access Memory consentono alla CPU e alla GPU di condividere informazioni attraverso un canale PCIe più ampio, ma al momento non ha divulgato dettagli tecnici a riguardo. L’azienda ha però specificato che i flussi di dati tra CPU e GPU, di norma, hanno un tetto massimo di 256MB.

Questo, oltre a limitare lo sviluppo di videogiochi più complessi, comporta un frequente scambio di informazioni tra CPU e memoria principale, causando inefficienze e compromettendo le prestazioni. Le funzioni SAM mirano proprio a rimuovere questo “tappo” aumentando le prestazioni grazie a un trasferimento dati più efficiente.

Questa funzione, come sottolineato da Nvidia, sembra molto simile alla tecnologia di ridimensionamento BAR presente sui moduli PCIe. L’azienda ha poi confermato che le sue GPU sono predisposte per sfruttare la tecnologia SAM, ma che deve ancora essere abilitata.

Tutte le CPU che supportano la tecnologia PCIe, che sianoIntelo AMD, dovrebbero quindi poter contare sulle funzioni SAM che verranno implementate sulle schede video Nvidia Ampere.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Lo scontro potrebbe giocarsi sulla compatibilità

Lo scontro potrebbe giocarsi sulla compatibilità

Le affermazioni di Nvidia non fanno altro che mettere in discussione il sistema SAM di AMD che, come detto in precedenza, per funzionare al meglio sembra richiedere una configurazione composta da GPU/CPU e scheda madre con chipset X570.

La guerra tra i due produttori si gioca quindi sulla compatibilità dato che, da quanto emerso, i vantaggi della tecnologia SAM saranno disponibili su entrambe le serie di GPU.

A detta di Nvidia, i primi testi hanno prodotto risultati simili a quelli delle schede video Big Navi con funzioni SAM, e presto la tecnologia di trasferimento dati sarà implementata anche sulle GPU Ampere tramite un aggiornamento firmware, anche se non sappiamo ancora quando.

Fonte:Tom’s Hardware

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

La serie RTX 5000 di Nvidia potrebbe arrivare prima del previsto, ecco quando

Nvidia RTX 5090: le voci su un aumento di prezzo potrebbero essere esagerate

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google