OnePlus OxygenOS 11 diventa come Samsung One UI

Eppure tutti la amavamo perché era come Android stock

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

OnePlus ha reso pubblica l’anteprima di OxygenOS 11, l’interfaccia dei suoi smartphone. Ci sono, come sempre in questi casi, molte novità e correzioni; ma quella più importante potrebbe anche sollevare le ire o la delusione dei fan.

Il nuovo design di OxygenOS infatti non somiglia più ad Android stock, un dettaglio che i fan dell’azienda nella maggior parte dei casi adorano. La nuova interfaccia sembra prendere piena ispirazione dallaSamsungOne UI, piuttosto che dall’interfaccia dei Pixel o da Android One.

Non è una cosa bruttadi per sée sicuramente non la One UI di Samsung ha molti pregi. Ma è sicuramente una scelta che farà discutere, visto che proprio un’interfaccia che bene o male era quella di Android stock ha contribuito al successo di OnePlus. Di solito si dice “squadra che vince non si cambia”, ma qui pare che OnePlus abbia deciso di prendere una strada diversa.

Non è proprio come la One UI, e non è proprio come Oxygen OS 10. Ci sono però elementi di base che sembrano presi direttamente dal design Samsung, come per esempio gli elementi del menu che ora sono spostati nei 2/3 inferiori dello schermo, o la dimensione dei titoli e dei caratteri - un dettaglio quest’ultimo che rende il tutto davveromoltosimile alla One UI.

Viaandroidcentral

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.

OnePlus 13: più impermeabile dell’iPhone 16 e del Samsung Galaxy S24

OnePlus 13: specifiche della fotocamera confermate e primi campioni disponibili

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale