Perché i pannelli OLED sono molto più ecologici degli LCD? Ce lo spiega LG

No alla plastica, si all’OLED

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Se siete particolarmente attenti all’ambiente e dovete scegliere se acquistare un TVQLEDoOLED, sappiate che questi ultimi sono l’alternativa più ecologica. Perché?

A spiegarlo èLG, uno dei maggiori produttori di TV a livello globale. L’azienda coreana ha fornito dei dati molto interessanti sui materiali riciclabili impiegati per costruire i pannelliOLED. Ad esempio, per un pannello da 65 pollici sono necessari appena 0.43kg di plastica, una quantità ridicola se paragonata ai 5.2kg che servono per costruire uno schermo LCD di pari dimensioni.

A conti fatti si tratta di un rapporto 1:12, e non stiamo parlando di plastica riciclabile, trattandosi in gran parte di materiali complessi. (fonteBusiness Korea).

Sicuramente l’impatto ambientale di un TV non è unicamente legato alla plastica necessaria alla sua costruzione, ma del resto i pannelli OLED sono decisamente migliori degli equivalenti LCD anche in termini di risparmio energetico, principalmente perché non necessitano di alcuna retroilluminazione.

Non a caso diversi display OLED prodotti da LG vantano la certificazione Eco-Product rilasciata da SGS, “un azienda svizzera specializzata in ispezioni, verifiche, test e certificazioni.”

Nel 2017,SGSha lodato la riduzione delle presenza di “sostanze pericolose” negli schermi OLED di LG rispetto ai modelli LCD, oltre a sottolineare il risparmio energetico dovuto a “display autoilluminati […] che utilizzano meno materiali e si rivelano migliori in termini di efficienza energetica e riciclabilità.”

AncheSamsungha provato a fare passi in questa direzione con il sistema ‘Eco-packaging’ utilizzato dal 2020, oltre che con il nuovo telecomando a energia solare già presente su alcuni modelli lanciati nel 2021. Del resto data l’elevata presenza di materiali plastici necessari per la costruzione dei pannelli LCD e il consumo energetico degli stessi, queste contromisure non sembrano sufficienti.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

In generale, gli schermi OLED sono sempre più grandi e le vendite dei65 pollicihanno raggiunto quelle dei (finora) più popolari55 pollici.

In un mondo dove le dimensioni degli schermi sembrano destinate ad aumentare a dismisura, sarà sempre più importante considerare la natura e la riciclabilità dei materiali utilizzati per costruirli, e sembra che al momento i pannelli OLED siano la soluzione migliore in termini di sostenibilità.

Henry is a freelance technology journalist, and former News & Features Editor for TechRadar, where he specialized in home entertainment gadgets such as TVs, projectors, soundbars, and smart speakers. Other bylines include Edge, T3, iMore, GamesRadar, NBC News, Healthline, and The Times.

Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili

Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google