Perché usare 32 RTX 3080 quando questo sistema costa molto meno?
Disponibilità e prezzo ufficiali non ancora pervenuti, però
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
L’azienda di mining cineseBitmainha rilasciato un teaser del prossimocomputer da miningAntminer E9 Ethereum, sviluppato intorno a un nuovo chipASIC.
Sembra che il nuovo Antminer E9 offrirà un has rate massimo di 3 GH/s con lacriptovalutaEther. Nel teaser, Bitmain sostiene che si tratta di un hash rate equivalente a quello di 32 GPUGeForce RTX 3080.
Considerando l’hash rate di una singola GeForce RTX 3080 pari a circa 95 MH/s,HotHardware,estrapola questo calcolo e paragona le prestazioni di Antminer E9 a quelle di 25GeForce RTX 3090, ognuna delle quali offre circa 120 MH/s.
Disponibilità: non pervenuta
Diversi osservatori ritengono che, attualmente, il miner più veloce per l’Ethereum sia l’ASIC Linzhi “Phoenix”. Se Bitmain manterrà le promesse fatte nel teaser, potrebbero superare leggermente l’hash rate di 2,6 GH/s di Phoenix.
Ma l’aspetto più importnate è che Bitmain Antminer E9 assorbe2557 watt con un’efficienza energetica di 0,85 J/M, ovvero quasi il 15% meglio del Phoenix, che assorbe circa 3000 watt.
Sebbene Bitmain non abbia fornito dettagli sulla disponibilità o sul prezzo di Antminer E9, possiamo dire con certezza che sarà una macchina costosa. Mentre i prezzo di Phoenix può arrivare oltre 13 mila dollari, secondo varie voci diffuse su Twitter, Antminer E9 potrebbe aggirarsi intorno ai 25-30 mila dollari statunitensi.
Sempre secondo i calcoli diHotHardware, considerati gli attuali prezi delle schede grafiche, in particolare della GeForce RTX 3080 (la preferita dai miner), i prezzi oggetto delle indiscrezioni resterebbro comunque un “ottimo affare”.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Fonte:HotHardware
With almost two decades of writing and reporting on Linux, Mayank Sharma would like everyone to think he’sTechRadar Pro’sexpert on the topic. Of course, he’s just as interested in other computing topics, particularly cybersecurity, cloud, containers, and coding.
Collaborazione pdf e firma digitale: cosa porta di nuovo ONLYOFFICE 8.2
La soluzione di storage QuObjects di QNAP ha ricevuto la certificazione Veeam
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google