TechRadar Verdetto
Questa telecamera avanzata è ideale per controllare la vostra proprietà grazie al suo sofisticato software di riconoscimento e l’app di facile uso.
Corpo in metallo e resistente alle intemperie
Sensore di movimento preciso
Software di riconoscimento delle immagini intelligente
Proiettore a LED potente e dimmerabile
Nessuna porta Ethernet
È ingombrante
Prezzo
Perché puoi fidarti di TechRadarI nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te.Scopri di più su come testiamo.
La prima videocamera di sicurezza di Netatmo, la Welcome, è stata progettata per monitorare gli interni e supporta un software di riconoscimento facciale che consente di mettere in guardia dagli estranei o “accogliere” i famigliari.
Oggi, scopriremo le caratteristiche della Presence, che costa circa 240 euro ed è un modello per esterni dotato di un proiettore a LED dimmerabile, inoltre include un software avanzato in grado di distinguere tra persone, animali e automobili.
Netatmo Welcome sfoggia un design sottile ed elegante che si fonde bene con l’arredamento di casa, mentre Presence è ingombrante e ha il solo scopo preciso di proteggere la vostra proprietà.
Funziona sia in modalità wireless che Wi-Fi, da sola o con più telecamere Netatmo che possono essere controllate dall’app gratuita “Netatmo Security” disponibile per dispositivi iOS e Android. C’è persino un’app watchOS.
Design e installazione
Il prezzo relativamente alto è in parte giustificato dalla qualità costruttiva del prodotto: il corpo è interamente in metallo ed è impermeabile (IPX7), include un unità LED dimmerabile (varia automaticamente la luminosità) e viene fornito con una piastra di montaggio che consente di sostituire una luce esterna esistente.
L’unità è priva di una batteria, quindi occorre collegarla alla rete di alimentazione, e di una porta Ethernet, quindi occorre scaricare l’app su smartphone per collegare la videocamera alla rete domestica. Fortunatamente, il nostro router si trovava nel raggio d’azione; nel caso non siate fortunati come noi, vi converrà spostarlo o acquistare un range extender.
Ecco le specifiche complete di Netatmo Presence:
Tipo: telecameraPosizione: all’apertoMontaggio: montaggio a parete inclusoConnettività: Wi-FiRisoluzione: 1080pSensore: 4 megapixelVisione notturna: LED IRSensore di movimento: Sì (configurabile)Audio: unidirezionaleBatteria: noMemoria video locale: microSDSupporto app: Android, iOS, watchOSAbbonamento: gratuitoDimensioni / Peso: 200 x 110 x 50 mm (H x L x P); 1,5 kg
Funzioni
La caratteristica principale della videocamera è il sofisticato software di riconoscimento degli oggetti: funziona benissimo su distanze fino a 20 metri alla luce del giorno, ma un po' meno di notte, con i sensori a infrarossi.
È possibile puntare la telecamera su zone specifiche, ingrandendo le parti dello schermo che vi interessano, come il cancello del giardino o il vialetto.
Come proiettore, Presence è ugualmente flessibile e impressionante. Poche luci di sicurezza sono dimmerabili, ma questa ha una scala di luminosità e si attiva automaticamente quando viene rilevato del movimento o la luminosità ambientale è scarsa.
La griglia posteriore protegge il microfono unidirezionale, che offre un audio di qualità da abbinare al video Full HD.
La telecamera in sé costa molto, ma non è necessario pagare un abbonamento, poiché i filmati sono registrati direttamente su una scheda microSD. Potete anche configurare il vostro server FTP, se registrate frequentemente.
Prestazioni
L’app Netatmo Presence offre un controllo intuitivo su questa e qualsiasi altra videocamera Netatmo; passare da un feed a un altro è un gioco da ragazzi. Se avete una sola videocamera, sarà visualizzata una sequenza temporale dell’attività registrata quel giorno. Spostando lo telefono in orizzontale, l’immagine diventa a schermo intero.
Anche l’app per watchOS è fluida e consente di vedere le immagini dalla videocamera direttamente sull’Apple Watch; si può persino aggiungere la funzione al quadrante dell’orologio.
La risoluzione massima è di 1080p a 24 fotogrammi al secondo, e siamo stati in grado di ingrandire e catturare video nitidi, anche se abbiamo notato che lo zoom porta parecchio rumore.
A parte la rassicurante qualità costruttiva, la comoda funzione di illuminazione e l’utile riconoscimento degli oggetti, il grande vantaggio qui è la flessibilità della videocamera: permette di decidere se ricevere un avviso quando un’auto entra nel vialetto o se una persona è entrata dal cancello e anche scegliere se registrare o meno tale evento.
Current page:Introduzione, design e prestazioni
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google
La speranza per l’anello intelligente Apple si riaccende: cosa sappiamo finora
Recensione PS5 Pro