Samsung è al lavoro sullo schermo perfetto da 10.000 PPI

È in fase di sviluppo una rivoluzionaria tecnologia per i display di nuova generazione

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Una delle cose che infastidisce maggiormente gli appassionati di realtà virtuale che utilizzano un visore è probabilmente quello che viene definito “screen door” o effetto porta. Viene chiamata in questi termini la distanza tra i pixel che è tipicamente possibile vedere guardando uno schermo da vicino. Essendo un limite dell’attuale tecnologia display,Samsunge Stanford University (CA, USA) stanno lavorando ad una innovativa tecnologiaOLEDche potrebbe risolvere il problema. Infatti, se riuscissero a implementarla in uno schermo commercializzabile, cambierebbe completamente le carte in tavola nel settore dei display. Attualmente quello diDell UP3218K(LED, 8K) è lo schermo di grandi dimensioni con la maggiore densità di pixel e raggiunge un valore pari a 280 PPI (punti per pollice), mentreSony Xperia XZ Premium(LED, 4K) è lo smartphone con il maggior numero, riuscendo a toccare un picco di 800 PPI. La nuova tecnologia in via di sviluppo sarebbe in grado di raggiungere il valore sbalorditivo di 10.000 PPI e ciò favorirebbe anche e soprattutto la costruzione di visori VR, comeOculus RifteOculus Quest 2, anche se potrebbe essere implementata su qualsiasi tipo di dispositivo, basti pensare a come sarebbe un TV da 100 pollici con una tale densità di pixel.

La tecnologiaOLEDdi nuova generazione utilizzerebbe pellicole per emettere luce bianca tramite ondulazioni di dimensioni nanometriche, tra gli strati riflettenti, uno d’argento e un altro in metallo riflettente. Grazie alla variazione delle proprietà riflettenti, questa pseudo superficie ottica permetterebbe ai diversi colori di attraversare i pixel con una densità molto maggiore di quelle disponibili al momento per gli OLED RGB, ma senza danneggiare il display come accade suiTV OLED(effetto burn in). Utilizzando questo tipo di display nei visori VR si avrebbe una visione impeccabile e molto più realistica di quella disponibile oggi. Certamente richiederebbe anche notevoli avanzamenti nel livello di prestazioni di calcolo grafiche, ma permetterebbe un ulteriore balzo in avanti nel settore della grafica fotorealistica. Samsung è al momento una delle società che all’avanguardia nel settore dei display e lavora costantemente per mantenere la propria leadership, perciò è già all’opera per realizzare uno schermo con l’utilizzo della neonata tecnologia OLED da 10.000 PPI. Chissà quando sarà possibile ammirare uno di questi schermi innovativi.

Fonte:ENGADGET

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

TV 4K edge-lit a rischio di rottura precoce: ecco perché dovreste evitarli

Kia EV9 e PV5WKNDR Concept: il futuro del fuoristrada elettrico è qui

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale