Samsung mantiene il primato nelle vendite di smartphone

Con 77 milioni di unità vendute, l’azienda chiude un primo trimestre impressionante

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Samsungsi conferma la prima azienda per il settore deglismartphone, con 77 milioni di unità vendute in tutto il mondo nel primo trimestre di quest’anno, con una crescita anno dopo anno del 32%, rispetto ai 58 milioni di unità venduti nel primo trimestre del 2020.

Secondo l’ultima ricerca di Strategy Analytics, la nuova serie di smartphone 4G e5Geconomici della serie A, insieme alla serieGalaxy S21ha raggiunto ottimi risultati commerciali nel corso degli ultimi 3 mesi.

Il primo rivale diSamsungèApple, che ha venduto “solo” 57 milioni di iPhone a livello globale, conquistando il secondo posto con una quota di mercato pari al 17% in termini di volume. La grossa spinta della serieiPhone 125G continua a produrre effetti su diversi mercati.

Complessivamente, le vendite di smartphone si attestano sui 340 milioni di unità nel primo trimestre del 2021, con un tasso di crescita annuale del 24%, il più elevato mai visto dal 2015.

Un ottimo rendimento per le aziende cinesi

Un ottimo rendimento per le aziende cinesi

L’azienda cinese Xiaomi occupa il terzo posto con una quota di mercato del 15% e 49 milioni di smartphone venduti nel primo trimestre. Altri marchi cinesi, ovvero Oppo e Vivo occupano rispettivamente la quarta e la quinta posizione.

Oppo (esclusi Realme e OnePlus) ha conquistato una quota di mercato dell'11% e si conferma come il quarto fornitore di smartphone più grande, seguita da Vivo, che ha ottenuto un’impressionante crescita annua dell'85% nel 1° trimestre del 2021.

In generale, il mercato degli smartphone cinesi ha registrato un ottimo trimestre, grazie alla spinta dei prodotti 5G di varie fasce di prezzo.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Le vendite di smartphone realizzati da aziende cinesi hanno raggiunto 94 milioni di unità in questo periodo di riferimento, con una crescita annua del 35%.

A livello globale, le prime cinque aziende insieme hanno ottenuto una quota di mercato pari al 76% nel primo trimestre 2021, rispetto al 71% dell’anno precedente.

La carenza di chip e le limitazioni dal punto di vista dell’approvvigionamento non hanno avuto un impatto significativo, durante questo primo trimestre, per i 5 marchi più importanti, tuttavia costituiranno, secondo noi, motivo di preoccupazione per i produttori minori nei trimestri successivi.

Over three decades as a journalist covering current affairs, politics, sports and now technology. Former Editor of News Today, writer of humour columns across publications and a hardcore cricket and cinema enthusiast. He writes about technology trends and suggest movies and shows to watch on OTT platforms.

Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?

Recensione Samsung Galaxy A55

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale